Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ctenognathus crenatus (Chaudoir, 1878) (cf) - Carabidae - New Zealand
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=59441
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 03/02/2015, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Ctenognathus crenatus (Chaudoir, 1878) (cf) - Carabidae - New Zealand

mm 19 :hi:

Allegati:
mm 19.JPG


Autore:  pedux [ 03/02/2015, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 1 New Zealand

sembrerebbe un qualche cugino storto dei Laemostenus :roll:

Autore:  ruzzpa [ 03/02/2015, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 1 New Zealand

può essere un Ctenognathus ???

Allegati:
Ctenognathus.jpg


Autore:  Orotrechus [ 03/02/2015, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 1 New Zealand

sembrerebbe proprio
Mario

Autore:  vittorino monzini [ 04/02/2015, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 1 New Zealand

Orotrechus ha scritto:
sembrerebbe proprio
Mario


Scusa Mario, ma detto così diventa una frase compiuta:

sembrerebbe proprio Mario, allora perchè non Luigi, o Giuseppe?

Naturalmente è uno scherzo!

Autore:  pedux [ 04/02/2015, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 1 New Zealand

vittorino monzini ha scritto:
Scusa Mario, ma detto così diventa una frase compiuta:sembrerebbe proprio Mario, allora perchè non Luigi, o Giuseppe?

anche perché la sagoma è un po' troppo slanciata :lol1: :lol1: :lol1:
scherzo ovviamente :gh: :gh: :gh:

Autore:  Tc70 [ 04/02/2015, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 1 New Zealand

pedux ha scritto:
vittorino monzini ha scritto:
Scusa Mario, ma detto così diventa una frase compiuta:sembrerebbe proprio Mario, allora perchè non Luigi, o Giuseppe?

anche perché la sagoma è un po' troppo slanciata :lol1: :lol1: :lol1:
scherzo ovviamente :gh: :gh: :gh:



Qui a forza di scherzare...povero Mario... :gh: :gh: :gh:

Autore:  ruzzpa [ 06/02/2015, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 1 New Zealand

ruzzpa ha scritto:
può essere un Ctenognathus ???


Un parere di Riccardo non mi dispiacerebbe :hi:

Autore:  ricdoc57 [ 06/02/2015, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 1 New Zealand

Chiedo scusa per l'assenza. In realtà credevo che fosse ormai accettata la determinazione proposta, su cui concordo assolutamente a livello di genere. Per quello che riguarda la specie, osservo che ci sono 19 specie descritte di Ctenognathus, credo tutte endemiche della Nuova Zelanda; le poche che possiedo (C. cardiophorus, C. adamsi e C. batesi) sono ben differenti, quindi è possibile che sia un genere che presenta specie ben distinte e quindi potrebbe davvero trattarsi di C. crenatus, ma manterrei il "cfr." per prudenza.

L'unico carattere leggermente diverso tra il disegno e la foto è la forma degli occhi, ma ignoro che valore possa avere.

Grazie per la fiducia ;)

Saluti cari :D

Autore:  Fumea crassiorella [ 06/02/2015, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 1 New Zealand

Tra foto e disegno mi sembra diverso anche il margine anteriore del pronoto e alcuni dettagli di clipeo e labbro che però non riesco a individuare bene. Che ne pensate?

:hi:

Autore:  ricdoc57 [ 06/02/2015, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 1 New Zealand

E' vero, ma potrebbero essere tutti caratteri falsati da una diversa inclinazione dell'avancorpo.

Comunque qui stiamo veramente discutendo del sesso degli angeli, visto che non abbiamo la minima idea di come sono fatti gli altri. Informandomi un po' ho comunque fatto delle scoperte interessanti: nella località di cattura di questo esemplare sono citate 5 specie di questo genere:

Ctenognathus bidens
Ctenognathus cardiophorus
Ctenognathus crenatus
Ctenognathus lucifugus
Ctenognathus novaezelandiae


Almeno una delle altre (C. cardiophorus) si può escludere perché la conosco, quindi restano C. crenatus più altre tre specie. Le probabilità che nella stessa località ci siano varie specie tra di loro molto simili è piuttosto bassa, per cui aumentano le probabilità che la specie sia esattamente quella ipotizzata. :hj:

Saluti :D

Autore:  ruzzpa [ 06/02/2015, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 1 New Zealand

ricdoc57 ha scritto:
E' vero, ma potrebbero essere tutti caratteri falsati da una diversa inclinazione dell'avancorpo.

Comunque qui stiamo veramente discutendo del sesso degli angeli, visto che non abbiamo la minima idea di come sono fatti gli altri. Informandomi un po' ho comunque fatto delle scoperte interessanti: nella località di cattura di questo esemplare sono citate 5 specie di questo genere:

Ctenognathus bidens
Ctenognathus cardiophorus
Ctenognathus crenatus
Ctenognathus lucifugus
Ctenognathus novaezelandiae


Almeno una delle altre (C. cardiophorus) si può escludere perché la conosco, quindi restano C. crenatus più altre tre specie. Le probabilità che nella stessa località ci siano varie specie tra di loro molto simili è piuttosto bassa, per cui aumentano le probabilità che la specie sia esattamente quella ipotizzata. :hj:

Saluti :D


Vedi Riccardo che un tuo intervento torna sempre utile.... :birra:
forse domenica posso rivedere la bestiola, così controllo i caratteri che giustamente cita Roberto :hi:

Autore:  ruzzpa [ 09/02/2015, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 1 New Zealand

Mi sembra proprio la stessa bestia, il labbro è identico il margine anteriore del pronoto sembra un pochino differente ma il disegno non mi sembra molto chiaro, io la chiuderei con Ctenognathus crenatus (Chaudoir, 1878) cf. :hi:

Allegati:
doc1.jpg


Autore:  ricdoc57 [ 09/02/2015, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ctenognathus crenatus (Chaudoir, 1878) (cf) - Carabidae - New Zealand

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/