Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Calomera littoralis nemoralis (Olivier, 1790) - Carabidae Cicindelinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=60644 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 08/04/2015, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Calomera littoralis nemoralis (Olivier, 1790) - Carabidae Cicindelinae |
Torno sulla strana popolazione di Calomera littoralis nemoralis della Caldara di Manziana, di cui ho già parlato in queste discussioni: viewtopic.php?f=143&t=18328 viewtopic.php?f=143&t=48171 viewtopic.php?f=143&t=56316 Stavolta perchè, con gli amici Sandro ed Eugenio, abbiamo trovato un piccolo habitat in cui sembrano essere particolarmente numerose (anche se quasi imprendibili, malgrado l'aria gelida di oggi). La cosa strana, per una specie che dovrebbe essere tipicamente psammicola e, salvo questa strana popolazione, legata ai litorali marini sabbiosi, è che queste si concentravano a cacciare sulla distesa di roccia vulcanica che vedete nelle foto. Altro comportamento strano, che avevo già osservato in passato anche in quelle che girano sulle altre superfici fangose o sabbiose della zona, è che quando si sentono in pericolo, invece di volare lontano come le conspecifiche del litorale, tendono a fare voli più brevi e, se disturbate ulteriormente, atterranno tra i ciuffi di erba (Agrostis canina monteluccii) e scompaiono nascondendosi tra questi. Lazio, Roma, Caldara di Manziana, 8.IV.2015, M. Gigli legit |
Autore: | Daniele Maccapani [ 08/04/2015, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calomera littoralis nemoralis (Olivier, 1790) - Carabidae Cicindelinae |
Quindi sono più piccole e scure del normale e con una maculazione spesso ridotta, e questo aspetto ce l'hanno solo lì? Davvero affascinanti! ![]() (non è che per settembre te ne potrebbe avanzare una coppia o due?... ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 08/04/2015, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calomera littoralis nemoralis (Olivier, 1790) - Carabidae Cicindelinae |
Daniele Maccapani ha scritto: Quindi sono più piccole e scure del normale e con una maculazione spesso ridotta, e questo aspetto ce l'hanno solo lì? Davvero affascinanti! ![]() (non è che per settembre te ne potrebbe avanzare una coppia o due?... ![]() ![]() Oggi sono riuscito a prendere un maschio e una femmina (in questa popolazione il maschio spesso è grande la metà delle femmine), ma pur essendo numerose, è più difficile prenderle di quelle sulla spiaggia. Qui non puoi prenderle bene, perchè o ti fai male sulle rocce, o ti impiastri di fango (tra l'altro, ben profumato dall'acido solfidrico che esce dal terreno). E col retino si prendono meno che con le mani. |
Autore: | Daniele Maccapani [ 08/04/2015, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calomera littoralis nemoralis (Olivier, 1790) - Carabidae Cicindelinae |
Cita: o ti impiastri di fango (tra l'altro, ben profumato dall'acido solfidrico che esce dal terreno) Posso immaginare... ![]() ![]() Davvero particolari sia la bestia che l'ambiente! In futuro prima o poi dovrò fare qualche uscita in Lazio, e questo posto è sicuramente una tappa da fare! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 08/04/2015, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calomera littoralis nemoralis (Olivier, 1790) - Carabidae Cicindelinae |
Se vieni, fammelo sapere, che ti porto in qualcuno dei posti buoni. |
Autore: | Daniele Maccapani [ 08/04/2015, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calomera littoralis nemoralis (Olivier, 1790) - Carabidae Cicindelinae |
Probabilmente se ne parlerà fra qualche anno... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 08/04/2015, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calomera littoralis nemoralis (Olivier, 1790) - Carabidae Cicindelinae |
Non aspettare troppo, io ho una certa età! Quasi come l'Izzillo! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |