Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dyschiriodes (Dyschiriodes) agnatus (Motschulsky, 1844) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=608
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 29/03/2009, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Dyschiriodes (Dyschiriodes) agnatus (Motschulsky, 1844) - Carabidae

Ed infine un bel carabide scavatore....rinvenuto inondando le sponde sabbiose del fiume Reno.

Sasso Marconi (BO) - ottobre 2008.
Lunghezza approx. : 0,45 cm.

Altre bestiole simili me le avevano determinate come Dyschirius lucidus ....può essere ??

Loris
Carabide Dyschirius.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 30/03/2009, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschirius sp.

Ciao Loris :D ,
ma lo fai apposta o vuoi complicarti la vita :? scusa ma non potevi mettere 4,5 mm anzichè 0,45 cm? :no1: .
Allora se ha 2 punti dorsali è un Dyschiriodes agnatus (Motschulsky, 1844) = D. lucidus Putz.,
Mentre se ha 3 punti dorsali è il Dyschiriodes nitidus nitidus (Dejean, 1825)
Ciao

Autore:  Loriscola [ 30/03/2009, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschirius sp.

Sì è vero..ogni tanto mi complico la vita :mrgreen:

I punti dorsali donde li posso trovare ? .....non dirmi sul dorso per favore :D

Ciao, Loris

Autore:  Notoxus59 [ 30/03/2009, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschirius sp.

Esattamente sul dorso :gh: , in 3° stria, li vedi bene di solito se non sono vecchi hanno la setola, metti l'esemplare in fianco si vedono meglio ;) .

Ciao

Autore:  Loriscola [ 02/04/2009, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschirius sp. (Carabidae)

Finalmente ho avuto tempo (e memoria) di controllare. Confermo la presenza di due soli punti...indi per cui possiamo battezzare la bestiola come:

Dyschiriodes agnatus (Motschulsky, 1844) = D. lucidus Putz.


Ciao, Loris

Autore:  Notoxus59 [ 02/04/2009, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschirius sp. (Carabidae)

Cita:
Finalmente ho avuto tempo (e memoria) di controllare. Confermo la presenza di due soli punti...indi per cui possiamo battezzare la bestiola come:

Dyschiriodes agnatus (Motschulsky, 1844) = D. lucidus Putz.


:ok:

Autore:  gomphus [ 02/04/2009, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschirius sp. (Carabidae)

ciao loris

arrivo un po' in ritardo... in ogni caso i due "Dyschirius" di grandi dimensioni frequenti lungo i corsi d'acqua in nord italia, oltre che per il numero di punti dorsali differiscono come segue:

agnatus (=lucidus): omeri più sfuggenti, elitre un po' ovoidali

nitidus: omeri più squadrati, elitre a lati subparalleli

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/