Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 13:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Graphipterus amabilis Boheman, 1860 - Carabidae

6.XII.2011 - NAMIBIA - EE, Khomas, Rog. 106 km ESE Windhock Arumen Cave 1465 m, 6-21.XII.2011 leg. S. Munzia.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/05/2015, 11:43 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Lunghezza: 13 mm

tn_GRAPHIPTERUS 2.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Graphipterus 2
MessaggioInviato: 03/05/2015, 15:20 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Certamente la specie è G. amabilis. In quanto alla sottospecie, la revisione di Basilewsky ne cita due per la Namibia: ovipennis all'estremo nord e suturalis nelle regioni centrali. Qui la regione di Khomas, che comprende anche la capitale dello Stato, Windhoek (e non Windhock), si trova esattamente nel centro, quindi si dovrebbe trattare di G. amabilis ssp. suturalis Boheman, 1860.

Saluti ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2015, 19:34 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Grazie Riccardo,
contavo proprio su di te :lov2: ;) , premetto, non ho il lavoro di Basilewsky, e guardando le foto del sito di Anitchenko, trovo solo il Graphipterus amabilis senza nessuna sottospecie, e il Graphipterus suturalis, entrambi Boheman, 1860.

E' possibile che abbiano separato le due ssp. ?.

E a proposito della specie o ssp. suturalis domani inserirò una foto di un esemplare che io avevo così classificato .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/05/2015, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Caro Augusto, effettivamente guardando i miei esemplari, la tua foto, i disegni di Basilewsky e tutto ciò che potrei esaminare pare che questo corrisponda al vero G. amabilis, sebbene la breve ridescrizione di Basilewsky non permetta di comprendere esattamente le differenze.

In compenso, quello che hai postato oggi sarebbe apparentemente il vero G. suturalis. Certo, hanno ragione quelli che, vedendoli sovrapposti come areale, li hanno separati a livello specifico. Peccato che non abbia trovato da nessuna parte chi ha fatto questo cambiamento di livello. I lavori pubblicati da Basilewsky successivamente alla monografia non parlano assolutamente di queste due specie. Mah? :? :? :?

Saluti ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/05/2015, 15:13 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Grazie per le delucidazioni :ok:

Riguardo a che ha apportato il cambiamento, non saprei, so che Mawdsley ha pubblicato questo:



però riguarda le specie del gruppo ancora, e non so se abbia fatto altri lavori similari per questo genere.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/05/2015, 17:03 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Ho controllato e non ho trovato nessun altro lavoro di questo autore sui Graphipterus. Comunque per ora lasciamoli determinati come G. amabilis (questo) e G. suturalis (l'altro), poi se trovo qualche novità vedremo.

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/05/2015, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Perfetto sono d'accordo :ok: grazie :birra:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2015, 8:32 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Cari admin, io credo che si potrebbe modificare il nome di questa discussione in Graphipterus amabilis Boheman, 1860.

Grazie fin d'ora ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: