Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ocys berbecum Magrini & Degiovanni, 2010 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=620
Pagina 1 di 2

Autore:  Hemerobius [ 31/03/2009, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Ocys berbecum Magrini & Degiovanni, 2010 - Carabidae

Ho descritto l'ambiente di cattura in questa discussione. Adesso cominciamo a postare materiale.

Fonni (sito 2); 22 agosto 2006; fascia trappola; 6 mm
Car8_Fonni2_22Ag06_Fascia-6.jpg



Roberto :to:

Autore:  Notoxus59 [ 31/03/2009, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide 8 - Ontaneti cacuminali Gennargentu

Anche questo è un Ocys sp maschio, Bembidino.

Ciao

Autore:  gabrif [ 31/03/2009, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide 8 - Ontaneti cacuminali Gennargentu

Alato o attero? non si capisce.

Autore:  gomphus [ 02/04/2009, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide 8 - Ontaneti cacuminali Gennargentu

ciao roberto

io direi che si capisce: fra le elitre leggermente divaricate le ali si vedono

e quindi... per quanto mi riguarda Ocys quinquestriatus
(ci scommetto un Hemerobius contro un Ocys :D )

Autore:  Notoxus59 [ 02/04/2009, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide 8 - Ontaneti cacuminali Gennargentu

Maurizio :D bentornato :hi: ,
ma so che sei in convalescenza ;) , poi ti informo che Roberto mi ha detto che sono Macrotteri, l'altro esemplare è postato in altra discussione (Carabidae 5), poi guarda il pronoto come è stretto ;) , per mè Ocys pantaleoni al 95%

Ciao

Autore:  gomphus [ 02/04/2009, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide 8 - Ontaneti cacuminali Gennargentu

ciao augusto

beh, la conferma che sono macrotteri è un motivo in più... ora non ho sottomano il materiale di quinquestriatus del museo, e quindi rinvio il prosieguo a domani... cmq il quinquestriatus non me lo ricordo molto diverso

Autore:  Notoxus59 [ 02/04/2009, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide 8 - Ontaneti cacuminali Gennargentu

Infatti mi sa che sia dello stesso gruppo, avevo inviato le foto a Paolo Magrini che mi ha confermato che può essere una n. sp. l'unica cosa è che attendavamo di sapere come ha le ali, sviluppate o no.

Ciao

Autore:  gomphus [ 03/04/2009, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide 8 - Ontaneti cacuminali Gennargentu

ciao a tutti

ho preso un po' di misure di Ocys quinquestriatus confrontandoli con i due es. di sardegna, partendo dall'osservazione di augusto "guarda il pronoto com'è stretto"

negli esemplari continentali (francia, ungheria, italia sett.) il rapporto larghezza/lunghezza del pronoto (w/l) è 1,42-1,48, e il rapporto larghezza elitre/larghezza pronoto (w el/w p) 1,51-1,59; fa eccezione un es. preso da lombardi nel 1920 a firenze (e quindi con ogni probabilità alloctono... ma questa è un'altra questione :D ), con pronoto più allungato (w/l = 1,32)

l'esemplare postato come "carabide 8" ha in effetti pronoto leggermente più allungato degli esemplari continentali (w/l = 1,41) e molto stretto in rapporto alle elitre (w el/w p = 1,77)

quello però postato come "carabide 5" ha pronoto decisamente meno allungato (w/l = 1,32, come l'es. di "firenze") e di larghezza decisamente più prossima a quelli continentali (w el/w p = 1,62)

a questo punto:

ipotesi A: Ocys pantaleonii (meglio che "pantaleoni", anche se in realtà nulla lo vieta), specie piuttosto variabile (o uno dei due es. anomalo)

ipotesi B: carabide 5 Ocys pantaleonii, carabide 8 Ocys hemerobii

ipotesi C: specie variabile come in A... però estremi di variabilità di O. quinquestriatus (di cui non ho esaminato praticamente niente di italia peninsulare, ne ho un es. di puglia che ieri sera tanto per cambiare non era al suo posto, appena lo trovo vi faccio sapere)

a questo punto aspettiamo di vedere i caratteri edeagici... anche se trattandosi di Ocys non è detto che siano risolutivi...

Autore:  gabrif [ 04/04/2009, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocys sp., maschio (Carabidae); Ontaneti cacumin. Gennargentu

Ciao gente,
io ho gli Ocys quinquestriatus di confronto li ho, ma non sono bene attrezzato x le foto... In compenso qui ce ne sono di ottime: http://claude.schott.free.fr/Carabidae/ ... ys_PL2.jpg ,
e secondo me i due del Gennargentu non ci somigliano mica tanto.
Saluti,
Gabriele
Ci vediamo a Modena (sabato però).

Autore:  Notoxus59 [ 04/04/2009, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocys sp., maschio (Carabidae); Ontaneti cacumin. Gennargentu

Ciao Gabriele,
infatti come l'ho visto subito, ho pensato immediatamente che fosse nuovo, ma per scrupolo ho inviato una foto a Paolo (Magrini) che dopo pochi istanti mi ha telefonato dicendomi è NOVO è NOVO, al 90% è Novo.
Adesso aspettiamo solo di vedere gli esemplari dal vivo per una più precisa conferma.
Ciao

Autore:  Hemerobius [ 04/04/2009, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocys sp., maschio (Carabidae); Ontaneti cacumin. Gennargentu

Augusto, te li porto a Modena?

Roberto :to:

Autore:  Notoxus59 [ 04/04/2009, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocys sp., maschio (Carabidae); Ontaneti cacumin. Gennargentu

OK Roberto ;) ci si vede a Modena, ma vieni il Sabato vero ? perchè io ci sono solo quel giorno, poi al limite li lasci a Roberto (Fabbri).

Ciao Augusto

Autore:  Notoxus59 [ 11/05/2009, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocys sp., maschio (Carabidae); Ontaneti cacumin. Gennargentu

:shock: UDITE UDITE :shock:


ultime notizie sugli esemplari: sono una nuova specie, dopo un'accurato esame mi ha telefonato Paolo (Magrini) che me lo ha confermato, quindi ancora complimenti Roberto :hp: , e per il Forum penso sia una bellissima soddisfazione che non capita tutti i giorni ;) .

Ciao

Autore:  Eopteryx [ 11/05/2009, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocys sp., maschio (Carabidae); Ontaneti cacumin. Gennargentu

Bel modo di festeggiare 30 anni di carriera... :ok:

Autore:  Hemerobius [ 11/05/2009, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocys sp., maschio (Carabidae); Ontaneti cacumin. Gennargentu

:hp:


Beh, dopo il La Marmora ... :hj:

Della marmora R.jpg



Roberto :to:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/