Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Carabus (Limnocarabus) clathratus auraniensis J. Müller, 1903 - Carabidae Carabinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=62346 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 16/06/2015, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Carabus (Limnocarabus) clathratus auraniensis J. Müller, 1903 - Carabidae Carabinae |
Ciao, Secondo Carabus nuovo per il forum. Questo bell maschio e venuto vicino a la luce da la mia casa dove l'o trovato ... io vedo per prima volta questa specie ![]() Il nome di ssp e dopo Catalogo Palearctico. ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 16/06/2015, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus clathratus auraniensis J.Müller, 1903 |
Bello!! ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 16/06/2015, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus clathratus auraniensis J.Müller, 1903 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 16/06/2015, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus clathratus auraniensis J.Müller, 1903 |
grazie ![]() devo postare un po di trapole qui ... voglio trovare un po di besseri ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 16/06/2015, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus clathratus auraniensis J.Müller, 1903 |
Bello ![]() Anche questa sottospecie è legata alle aree umide come l'antonellii in Italia? |
Autore: | Tc70 [ 16/06/2015, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus clathratus auraniensis J.Müller, 1903 |
marco villa ha scritto: Bello ![]() Anche questa sottospecie è legata alle aree umide come l'antonellii in Italia? Credo ormai si possa dire...come lo era legata la nostra ssp... ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 16/06/2015, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus clathratus auraniensis J.Müller, 1903 |
qui l'area e un vero mix di steppa, salted areas (non conosco come si dice in italiano), foresta e zone umide (posti con un po di aqua, fiume grande a cca 2 km da casa, e posti dove molto tempo fa riso era cultivato ... ora solo in certi momenti con aqua) ... ma se devo dire l'area e piu seca che umida. Questi giorni prime piove da quasi 2 mese e ora fuori dici che sia autunno ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 17/06/2015, 8:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus clathratus auraniensis J.Müller, 1903 |
Bello e bellissime foto! |
Autore: | marco villa [ 17/06/2015, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus clathratus auraniensis J.Müller, 1903 |
cosmln ha scritto: qui l'area e un vero mix di steppa, salted areas (non conosco come si dice in italiano), foresta e zone umide (posti con un po di aqua, fiume grande a cca 2 km da casa, e posti dove molto tempo fa riso era cultivato ... ora solo in certi momenti con aqua) ... ma se devo dire l'area e piu seca che umida. Questi giorni prime piove da quasi 2 mese e ora fuori dici che sia autunno ![]() ![]() Un po come le vecchie aree costiere romagnole prima dell'arrivo dei gemberi (Procambarus clarkii) ![]() Tc70 ha scritto: marco villa ha scritto: Bello ![]() Anche questa sottospecie è legata alle aree umide come l'antonellii in Italia? Credo ormai si possa dire...come lo era legata la nostra ssp... ![]() ![]() Ma non è ancora presente in un paio di località appenniniche dell'Italia centrale? C'è qualcuno che lo sta allevando? |
Autore: | Orotrechus [ 17/06/2015, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus clathratus auraniensis J.Müller, 1903 |
Lo aveva allevato Enrico Busato e mi sembra che ne abbia rilasciato in natura circa 100 esemplari in una zona idonea, senza però ottenere risultati. Ciao Mario |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |