Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anisodactylus (Hexatrichus) virens winthemi Dejean, 1831 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=62877
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/07/2015, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Anisodactylus (Hexatrichus) virens winthemi Dejean, 1831 - Carabidae

Esemplare lungo 12 mm, trovato in zona salmastra tra graminacee:

DSCN0313.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 13/07/2015, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id.

Se le elitre hanno colore metallico, lo confronterei con:
Anisodactylus (Hexatrichus) virens.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Fumea crassiorella [ 14/07/2015, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id.

Ciao Giuseppe, grazie del suggerimento. L'esemplare appare opaco. Allego la foto dell'edeago:

DSCN0349.JPG


DSCN0351.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 14/07/2015, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id.

Fumea crassiorella ha scritto:
Ciao Giuseppe, grazie del suggerimento. L'esemplare appare opaco. Allego la foto dell'edeago:

Grazie.

l'aspetto e l'ambiente salmastro sono più da A. virens.
Lo sperone delle tibie anteriori sembrerebbe da A. intermedius.

:?

Ciao
Giuseppe

Autore:  Tenebrio [ 14/07/2015, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id.

Il clipeo ha tre pori setigeri per lato (carattere di Hexatrichus), quindi A. intermedius è da escludere. Anche la forma dell'edeago esclude con certezza intermedius mentre è del tutto compatibile con A. virens.
Anche per la zona di provenienza direi quindi che si tratta di un maschio insolitamente nero di Anisodactylus (Hexatrichus) virens winthemi Dejean, 1831.

:) Ciao
Piero

Autore:  Fumea crassiorella [ 15/07/2015, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anisodactylus (Hexatrichus) virens winthemi Dejean, 1831 - Carabidae

Grazie :ok:

:hi:

Autore:  gomphus [ 15/07/2015, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anisodactylus (Hexatrichus) virens winthemi Dejean, 1831 - Carabidae

oltre alla località, anche l'edeago è da virens winthemi :ok:

nel virens virens la lama apicale in visione dorsale è decisamente asimmetrica

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/