Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pterostichus (Pterostichus) micans Heer, 1841 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=63037
Pagina 1 di 1

Autore:  cerambyx1 [ 19/07/2015, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Pterostichus (Pterostichus) micans Heer, 1841 - Carabidae

Salve entomologiche genti,

Vi sottopongo quello che credo uno Pterostichus catturato vagante nella serata di ieri ad una quota di circa mille metri slm in ambiente circondato da faggeta. Rispetto ai melas che ho in collezione l'animale ha pronoto piu' stretto e sinuato in addietro, possiede un poro setigero nel terzo basale, ha fossette basali esterne del pronoto davvero indistinte ed e' piu' appiattito in visione laterale.
Mi rifaccio alla vostra esperienza dato che la chiave mi porta verso endemismi che stento a credere!

Grazie al solito anticipatamente

G.B.

Allegati:
1.JPG

2.JPG

3.JPG

4.JPG


Autore:  magosti [ 19/07/2015, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus dal Matese campano

Direi Pterostichus (Pterostichus) micans Heer, 1841
Certo non lo si può definire un endemismo :lol:
:hi:

Autore:  cerambyx1 [ 19/07/2015, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus dal Matese campano

Perfetto! Tutto torna. Grazie mille. Questa specie è dunque diffusa anche nel sud Italia?

Autore:  magosti [ 19/07/2015, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus dal Matese campano

Sì, è presente su tutto l'appennino, oltre che su parte delle Alpi, e arriva fino al Pollino. :hi:

Autore:  cerambyx1 [ 19/07/2015, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus dal Matese campano

Ancora grazie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/