Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Harpalus (Harpalus) rubripes (Duftschmid, 1812) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=63497 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | magosti [ 16/08/2015, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806) ? |
![]() ![]() Nell'H. serripes le antenne sono annerite in buona parte e anche la forma del pronoto è diversa. Inoltre è un po' più grandino. Questa secondo me ha l'aria di essere una femmina di H. tardus. Le spine sulle protibie le avrà perse per strada... ![]() |
Autore: | Andream [ 16/08/2015, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806) ? |
Grazie Andrea ![]() |
Autore: | vittorino monzini [ 16/08/2015, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806) ? |
magosti ha scritto: :no: ![]() Nell'H. serripes le antenne sono annerite in buona parte e anche la forma del pronoto è diversa. Inoltre è un po' più grandino. Questa secondo me ha l'aria di essere una femmina di H. tardus. Le spine sulle protibie le avrà perse per strada... ![]() Potrebbe sembrare anche un H. rubripes, bisognerebbe verificare più chiaramente se ha dei punti all'apice della 7a stria. |
Autore: | Andream [ 17/08/2015, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806) ? |
non vedo punti sull'apice della 7° interstria... neanche al microscopio ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 17/08/2015, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806) ? |
Andream ha scritto: non vedo punti sull'apice della 7° interstria... neanche al microscopio ![]() Sicuro non ci siano ? guarda dove devi guardare, ho voluto evidenziare la posizione, poi anche pochi 2-3 alle volte, ma ci sono, alcune volte vedi solo le impronte. Il protorace non è da H. tardus ![]() |
Autore: | gabrif [ 18/08/2015, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806) ? |
A me viene in mente qualcosa tipo H. solitaris o latus... Ciao G. |
Autore: | Notoxus59 [ 19/08/2015, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806) ? |
Per quanto riguarda il solitaris, non si vede nella parte anteriore del protorace la forte incavatura, per cui lo escluderei, per il latus, non saprei, ho molti maschi ma una sola femmina e leggermente immatura. |
Autore: | Andream [ 26/08/2015, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806) ? |
ecco le foto.. pare che ci siano questi fori, magari si vedono meglio a sinistra... ![]() |
Autore: | gomphus [ 26/08/2015, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806) ? |
![]() Harpalus (Harpalus) rubripes (Duftschmid, 1812) |
Autore: | Andream [ 26/08/2015, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) rubripes (Duftschmid, 1812) - Carabidae |
Grazie Andrea ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |