Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Harpalus (Harpalus) bellieri Reiche, 1861 ♀ (cf.) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=64337
Pagina 1 di 1

Autore:  Andream [ 23/09/2015, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (Harpalus) bellieri Reiche, 1861 ♀ (cf.) - Carabidae

Salve,
Chi è costui?... :roll: ha un poro setigero sopraorbitale, nessun poro setigero al margine posteriore del pronoto, 4 spine apicali tibiali (forse)........è lo stesso del precedente? :roll:
Grazie
Andrea :hi:
Dimensioni: 9,5 mm
DSC00157.jpg


DSC00158.jpg


DSC00159.jpg


DSC00160.jpg


Autore:  Andream [ 27/09/2015, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Anche lui Harpalus rubripes?
Andrea :hi:

Autore:  vittorino monzini [ 27/09/2015, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Certamente no, direi Harpalus sulphuripes

Autore:  Andream [ 27/09/2015, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Che particolari ti servono per averne certezza?
Andrea :hi:

Autore:  gabrif [ 27/09/2015, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

E se fosse un attenuatus?

Ciao G.

Autore:  Andream [ 27/09/2015, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Ditemi cosa devo fotografare e lo faccio... Li ho trovati assieme a quelli dell'altro post, che sono stati dati per harpalus rubripes ( forse) in base ai punti sulla settima interstria... Sono specie diverse? :?
Andrea :hi:

Autore:  gomphus [ 27/09/2015, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

casomai goudotii, vicariante sardo-corso del sulphuripes

per esserne sicuro, servirebbe una foto ben a fuoco del pronoto (visto in piano, non un po' di sbieco come qui), in modo di vedere l'estensione della punteggiatura sulla base

visto così, per un goudotii (e idem per un sulphuripes) mi sembra un po' grossino, e inoltre sembrerebbe che la punteggiatura si estenda ben al di fuori delle fossette basali, se è così io propenderei per un attenuatus

p.s. vedo ora che fauna eur considera goudotii ssp. di sulphuripes, cosa che mi sembra questionabile :? ...

p.p.s. mentre scrivevo, sono stati aggiunti altri interventi... altolà, se questo ha i punti sulla 7a come il rubripes, va considerato anche il bellieri

Autore:  Andream [ 27/09/2015, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

... allora... i punti non li vedo, vedete voi... forse uno piccolissimo.. mentre per il pronoto meglio di così non riesco perché i miei mezzi non me lo consentono e la luce riflette troppo... speriamo sia sufficiente..
DSC00194.jpg


DSC00199.jpg


DSC00209.jpg


P_20150927_195212.jpg


P_20150927_195509.jpg


P_20150927_195904.jpg


grazie :hi:

Autore:  vittorino monzini [ 28/09/2015, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

gabrif ha scritto:
E se fosse un attenuatus?

Ciao G.


Certamente gli somiglia, ma mi sembra che i punti del pronoto siano limitati alle sole fossette, confermerei Harpalus sulphuripes, ssp goudoti

Autore:  Andream [ 28/09/2015, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Grazie
Andrea :hi:

Autore:  gabrif [ 28/09/2015, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Allora sulphuripes sì, ma secondo me goudotii no: dovrebbe avere le zampe gialle.

:hi: :hi: G.

Autore:  gomphus [ 28/09/2015, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

però il tipico sulphuripes nella regione sardo-corsa non ci dovrebbe essere :?

inoltre nell'attenuatus la punteggiatura non è sempre estesa al di fuori delle fossette basali :? :?

certo che il fatto che è una femmina non aiuta :sick: ...

Autore:  gabrif [ 28/09/2015, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Del sulphuripes Jeannel dice anche: Corse... e il goudotii lo conosce.

Autore:  Andream [ 28/09/2015, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Allora domani svuoto tutte le provette e vedo se ho preso anche un maschio :)
Ci riaggiormiamo a domani, se riesco a farlo perché ho n casino di cose da fare domani :sick:
Intanto grazie,
Andrea :hi:

Autore:  Andream [ 02/10/2015, 1:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Alla luce di tutte le discussioni penso sia una femmina di Harpalus bellieri...
Andrea :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/