Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 11:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chlaenius (Trichochlaenis) chrysocephalus (P.Rossi, 1790) Dettagli della specie

III.2010 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Monteveglio (BO) - Ziribega


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/04/2010, 11:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Come già accennato, ho visitato un'interessante biotopo vicino a Monteveglio (BO), sulle prime colline bolognesi (ma verso Modena).
Si tratta di un piccolo boschetto con giganteschi salici, pioppi ed altre essenze ricco di micro laghetti e soggetto a periodici allagamenti dal vicino fiumiciattolo.

Sotto alcune pietre era molto frequente questo splendido carabidino, che presumo possa appartenere al genere Chlaenius.... :oops:

Monteveglio (BO) - Ziribega, marzo 2010
Lunghezza: 9 mm. circa

Carab 03 9mm Monteveglio.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chlaenius sp. Monteveglio (BO)
MessaggioInviato: 06/04/2010, 12:03 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
non lo conosco personalmente ma potrebbe essere Chlaenius (Trichochlaenius) chrysocephalus :D
guardare qui http://www.naturamediterraneo.com/Forum ... C_ID=41453

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chlaenius sp. Monteveglio (BO)
MessaggioInviato: 06/04/2010, 12:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
pedux ha scritto:
non lo conosco personalmente ma potrebbe essere Chlaenius (Trichochlaenius) chrysocephalus
:ok: è lui.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chlaenius sp. Monteveglio (BO)
MessaggioInviato: 06/04/2010, 13:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Molte grazie...
:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chlaenius sp. Monteveglio (BO)
MessaggioInviato: 06/04/2010, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao loris

ovviamente :ok: è lui...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2010, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4941
Nome: luigi lenzini
Provo a fare un po' di polverone ..... :sma:

Questo dovrebbe essere lo stesso; più piccolo (6-7mm), ma più in salute :lol:


bluastro 2 e.JPG



Ultima modifica di elleelle il 06/04/2010, 16:03, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2010, 15:57 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4941
Nome: luigi lenzini
Però, c'è anche questo. Variabilità cromatica o altra specie?


verdastro dorso e.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2010, 15:59 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4941
Nome: luigi lenzini
Propenderei per altra specie; mi sembra che il pronoto sia più largo.
Eccoli insieme, per evidenziare le differenze di colore.


due insieme 2 e.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2010, 16:00 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4941
Nome: luigi lenzini
Poi c'è questo, tutto verde con disegno giallastro alla fine delle elitre.


verde e.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2010, 16:01 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4941
Nome: luigi lenzini
E infine questo, che è lungo il doppio e ha le elitre bordate di giallo-avorio.
Ce n'era anche uno ancora più grosso; oltre 15mm. tutto verde bordato chiaro, ma è stato più svelto di me ...
Sono riuscito a confondere un po' le acque? :sma:
:hi: luigi

.... prima che qualcuno mi bacchetti, erano in marzo 2010 tra Santa Marinella e Tolfa, sotto le pietre vicino ad un rigagnolo di acqua di tracimazione.


maggiore ant e.JPG



Ultima modifica di elleelle il 06/04/2010, 16:24, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2010, 16:22 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
il primo mi sembra un po' strano, forse è il nigricornis :? , il secondo credo che sia il velutinus, l'altro non lo so :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2010, 16:26 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4941
Nome: luigi lenzini
Aggiungo un'altra immagine del primo, il più piccolo.


bluastro 1.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2010, 16:55 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
bè, questo è senza dubbio il chrysocephalus, ma è l'altro che mi crea problemi, ma gli esperti di sicuro ti sapranno dire di più

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2010, 17:08 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4941
Nome: luigi lenzini
Un'altra foto anche di quello vellutato


verdastro.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2010, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Luigi, hai inserito le foto di quattro specie (per giunta generi e sottogeneri diversi) nello stesso argomento!! :no1:
Non sai che ci sono punizioni severe per chi sgarra?
:lol: :lol: :lol:
Comunque direi che abbiamo:
Chlaenius (Trichochlaenius) chrysocephalus (P. Rossi, 1790)
Chlaeniellus nigricornis (Fabricius, 1787)
Chlaeniellus vestitus (Paykull, 1790)
Chlaenius (Chlaenius) festivus (Panzer, 1796)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: