Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=66905
Pagina 1 di 1

Autore:  stefano tasca [ 05/03/2016, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae

Ciao,
vi propongo un altro Carabidae, lunghezza 10 mm, caduto il 3 Marzo in una trappola con feci, Pedemontana del Massiccio del Grappa, bosco umido relitto di pianura.
Tra l'altro lo trovo bellissimo, così nero e lucido, con zampe, antenne e appendici della bocca rossastre.
Grazie
Stefano

Allegati:
IMG_0108.JPG


Autore:  gomphus [ 05/03/2016, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae Veneto per principiante

ciao stefano

Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792)

Autore:  f.izzillo [ 05/03/2016, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae Veneto per principiante

stefano tasca ha scritto:
Ciao,
vi propongo un altro Carabidae, lunghezza 10 mm, caduto il 3 Marzo in una trappola con feci, Pedemontana del Massiccio del Grappa, bosco umido relitto di pianura.
Tra l'altro lo trovo bellissimo, così nero e lucido, con zampe, antenne e appendici della bocca rossastre.
Grazie
Stefano

Sarà... :roll: ma è meglio l'Euchroeus!

Autore:  stefano tasca [ 05/03/2016, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae

Grazie Maurizio per la determinazione così veloce (e per il fatto di sopportare foto infami...)
Per Francesco...sto guardando questi animaletti allo stereomicroscopio da un paio di settimane, non l'avevo mai fatto prima. Anche il più insignificante mi sembra bellissimo, è sempre una sorpresa. Sembrano piccoli e banali ma poi scopri una complessità da lasciare a bocca aperta. Il mio "bellissimo" era riferito a questo, anche se immagino vi siano taxa molto più belli o colorati.
Stefano

Autore:  f.izzillo [ 05/03/2016, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae

stefano tasca ha scritto:
Grazie Maurizio per la determinazione così veloce (e per il fatto di sopportare foto infami...)
Per Francesco...sto guardando questi animaletti allo stereomicroscopio da un paio di settimane, non l'avevo mai fatto prima. Anche il più insignificante mi sembra bellissimo, è sempre una sorpresa. Sembrano piccoli e banali ma poi scopri una complessità da lasciare a bocca aperta. Il mio "bellissimo" era riferito a questo, anche se immagino vi siano taxa molto più belli o colorati.
Stefano

Stefano io scherzavo, per carità; è verissimo quello che dici: ad un esame attento sono tutti bellissimi! :bln:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/