Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Amara (Amara) lucida (Duftschmid, 1812) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=67743 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | magosti [ 25/04/2016, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crabidae piccolo piccolo |
Se mi confermi che gli angoli anteriori del protorace non sono sporgenti come mi pare, direi Amara (Amara) lucida (Duftschmid 1812) ![]() |
Autore: | gomphus [ 26/04/2016, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crabidae piccolo piccolo |
sarebbe anche utile sapere se è presente o no il poro scutellare sulle elitre |
Autore: | stefano tasca [ 26/04/2016, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crabidae piccolo piccolo |
Grazie ad entrambi... adesso però dovreste essere così pazienti da dirmi cosa è il "protorace" e cosa il "poro scutellare". Portate pazienza. Stefano |
Autore: | gomphus [ 26/04/2016, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crabidae piccolo piccolo |
ciao stefano il "protorace" è il pezzo che vedi nella tua foto dietro il capo, quello che porta le zampe anteriori, e gli "angoli anteriori" sono quelli che sporgono ai lati del "collo" alla base delle elitre, presso lo scutello (cioè il triangolino visibile tra le due) da ogni lato c'è una stria rudimentale, cioè molto accorciata ("striola scutellare"), intercalata fra due strie normali; nel punto di separazione della striola scutellare dalla stria normale può esserci, o non esserci, un poro ombelicato, visibile come un'areola rotondeggiante (la setola portata dal poro è breve e non sempre conservata negli exx. di collezione) |
Autore: | magosti [ 26/04/2016, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae piccolo piccolo |
In questa discussione c'è una foto ben chiara di dove guardare per vedere se sono presenti o meno i pori scutellari ![]() ![]() |
Autore: | stefano tasca [ 27/04/2016, 10:00 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae piccolo piccolo | ||||
Grazie Mauro, grazie Maurizio, ottimo il link per il poro scutellare. Iniziare ad orientarsi un pò implica avere anche una certa conoscenza di anatomia. Dunque: poro scutellare certamente assente. Prototorace...ho fatto alcune altre foto da cui spero possiate giudicare voi. Grazie Stefano
|
Autore: | stefano tasca [ 04/05/2016, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae piccolo piccolo |
Ciao a tutti, riporto in evidenza: considerando che non c'è il poro scutellare e le foto del prototorace che ho postato, possiamo confermare Amara (Amara) lucida (Duftschmid, 1812) ? Grazie!!!!!!!!! Stefano |
Autore: | magosti [ 04/05/2016, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae piccolo piccolo |
![]() ![]() |
Autore: | stefano tasca [ 04/05/2016, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amara (Amara) lucida (Duftschmid, 1812) - Carabidae |
Grazie Mauro |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |