Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/05/2025, 0:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthomus (Orthomus) berytensis (Reiche & Saulcy, 1854) - Carabidae

IV.2012 - MAROCCO - EE, Souss-Massa-Draâ, Ouarzazate


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/04/2016, 11:03 
 

Iscritto il: 07/09/2015, 15:59
Messaggi: 178
Località: Marsiliana, Manciano. Grosseto
Nome: Matteo Lausetti
Provenienza: Marocco, Souss-Massa-Draâ, Ouarzazate
950 mt

Aprile 2012

Dimensioni: 11 mm


5.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Harpalinae ?
MessaggioInviato: 27/04/2016, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2016, 23:42
Messaggi: 132
Località: Foligno
Nome: Angelo Pennisi
a me sembra un Anisodactylus sp ma non conosco la fauna del Marocco
ciao

_________________
"La vita e' bella specialmente quando si ha la possibilita'
di dedicarla alle proprie passioni."


Angelo Pennisi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Harpalinae ?
MessaggioInviato: 27/04/2016, 22:08 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 987
Nome: Aleksei Kovalev
An Orthomus, I suppose...
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Harpalinae ?
MessaggioInviato: 28/04/2016, 19:03 
 

Iscritto il: 07/09/2015, 15:59
Messaggi: 178
Località: Marsiliana, Manciano. Grosseto
Nome: Matteo Lausetti
Orthomus mi sembra plausibile, Anisodactylus, con quelle fossette sul prodotto, mi sembra poco probabile.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Harpalinae ?
MessaggioInviato: 28/04/2016, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Orthomus (Orthomus) berytensis (Reiche & Saulcy, 1854)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Harpalinae ?
MessaggioInviato: 30/04/2016, 21:18 
 

Iscritto il: 07/09/2015, 15:59
Messaggi: 178
Località: Marsiliana, Manciano. Grosseto
Nome: Matteo Lausetti
Tenebrio ha scritto:
Orthomus (Orthomus) berytensis (Reiche & Saulcy, 1854)

:) Ciao
Piero

Grazie Piero :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: