Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 23:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bembidion (Peryphanes) italicum De Monte, 1943 Dettagli della specie

1.VI.2016 - ITALIA - Veneto - TV, Liedolo di San Zenone degli Ezzelini -TV-


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/06/2016, 16:37 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 353
Nome: stefano tasca
Ciao a tutti,
vi propongo questo piccoletto qua. Ne ho raccolto 3 esemplari che si muovevano sopra del terreno argilloso recentemente smosso. Le elitre sono puntinate ho provato a farlo vedere nella foto di dettaglio.
E' lungo tra i 4 e i 5 millimetri.
Grazie per l'aiuto
Stefano


20160602_164239.jpg

20160602_164227.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae piccoletto
MessaggioInviato: 03/06/2016, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
così a occhio sembrerebbe Ocydromus decorus

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae piccoletto
MessaggioInviato: 03/06/2016, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Controlla se dietro gli occhi ci sono dei puntini impressi oppure no.
Se non ci sono non è lui... ;)
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae piccoletto
MessaggioInviato: 03/06/2016, 19:29 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 353
Nome: stefano tasca
No no, niente puntini. Due puntini distanziati ci sono sopra l'occhio e ognuno ha una setola lunga almeno quanto l'occhio.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae piccoletto
MessaggioInviato: 03/06/2016, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
a occhio direi O. latinus oppure O. italicus, le zampe sono interamente chiare o almeno la base (osservalo di lato) è nerastra? controllali tutti e 3, spesso convivono

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae piccoletto
MessaggioInviato: 03/06/2016, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
gomphus ha scritto:
a occhio direi O. latinus oppure O. italicus, le zampe sono interamente chiare o almeno la base (osservalo di lato) è nerastra? controllali tutti e 3, spesso convivono

Concordo con Maurizio :)
La mia domanda infatti non era a caso.. :mrgreen: :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae piccoletto
MessaggioInviato: 04/06/2016, 15:08 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 353
Nome: stefano tasca
Grazie a tutti e tre. Mi ero giá accorto che le zampe erano diverse. Quello della foto le ha interamente giallastre mentre gli altri due hanno i 3/4 piú prossimali dei femori neri/nerastri.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae piccoletto
MessaggioInviato: 04/06/2016, 16:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
:ok: onde per cui

questo è un Ocydromus (Peryphanes) italicus (De Monte, 1943)

e gli altri due con ogni probabilità Ocydromus (Peryphanes) latinus (Netolitzky, 1911)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron