Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 13:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Percus (Percus) corrugatus (Billberg, 1815) - Carabidae

8.VI.2016 - ITALIA - Sicilia - ME, Roccella Valdemone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/06/2016, 9:37 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
grazie in anticipo


20160608 Rocca Licopeti.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID 2?
MessaggioInviato: 12/06/2016, 13:18 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Percus corrugatus... :roll: simile all'altro...dovrebbe essere lui... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID 2?
MessaggioInviato: 12/06/2016, 17:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Concordo con Luca. :ok:

Percus (s. str.) corrugatus (Billberg, 1815) - Carabidae

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID 2?
MessaggioInviato: 14/06/2016, 7:32 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Ecco una foto migliore (e' l'esemplare di destra).
Scusate l'ignoranza ... ma chiedendo si impara

Cosa vuol dire (s. str.) ?

A cosa e' dovuta la differenza di dimensioni ?

:hi:


20160614_061742.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID 2?
MessaggioInviato: 14/06/2016, 8:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
s.str. vuol dire sensu stricto, ovvero in senso stretto. Quando lo trovi in parentesi dopo un nome di genere, indica che quella specie appartiene al sottogenere nominale. In questo caso, è come scrivere Percus (Percus) sp.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID 2?
MessaggioInviato: 14/06/2016, 8:24 
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2014, 12:12
Messaggi: 703
Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
s. str. sta per la locuzione latina sensu stricto (in senso stretto) e viene usato quandoci si riferisce all'accessione ristretta del taxon a cui è riferita, In opposizione c'è sensu lato (s.l.).
ti faccio un esempio semplice
a me piacciono i Lucanidae (s.l.) con una maggiore preferenza per i Dorcus (s. str.)
Quando è scritta come sopra ci si riferisce al genere nominale Dorcus (Dorcus) (se esistono altri sottogeneri)
Se fosse Dorcus (s.l.) ci si riferirebbe a tutti i sottogeneri (senza nominarli)

_________________
Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: