Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 8:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chlaenius (Chlaenites) spoliatus spoliatus (P. Rossi, 1792) - Carabidae

9.VII.2016 - ITALIA - Marche - PU, Collina Baratoff, Pesaro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/07/2016, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ieri guardando la tv, sbragato nel divano, ho sentito un ronzio differente dal solito, molto agitato e molto veloce. Il tipo descrive più giri vorticosi nel soffitto e poi crolla a terra.
Mi alzo, lo vedo, non è il solito Odonteus :gh: , è qualcosa di verde brillante.
Lo raccolgo e.....CHE PUZZA!!!! :sick: Mai sentito un carabidino puzzare così tanto :lol: Fortuna che avevo mangiato la ricotta Vallelata... :sma:
Dalla mano non andava via neanche con l'aceto :lol1:
P1230875.JPG



P1230873.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2016, 0:37 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Augurati,che non ti entri in casa una C.sycophanta... :sick: :D :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2016, 15:04 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Beh, le calosoma le considero carabidi belli grossi :D Ma puzzano ancora di piú?? :oooner: Non ho avuto mai il piacere, l'unica che ho (ha) preso qui me l'ha portata la mia jackina(jack Russell terrier) Flea in bocca, era morta, ritrovata chissà dove...

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2016, 15:15 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Cita:
verde brillante


troppo brillante per un C. velutinus: è un Chlaenius (Chlaenites) spoliatus P. Rossi, 1792.

:hi: :hi: G.


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2016, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Sì, certamente Chlaenius (Chlaenites) spoliatus spoliatus (P. Rossi, 1792).
Corrisponde anche la forma del pronoto e la fascia marginale delle elitre.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/07/2016, 10:21 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
...rugginito!! Correggo subito :ses :bit , mi consola che anche l'eccelso :mrgreen: quì aveva preso una cantonata :lol1:
Poi rimetto qualche fotina preparato :ok:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: