Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cychrus angulicollis Sella, 1874 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=70290 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | checcapitipiti [ 17/08/2016, 7:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Cychrus angulicollis Sella, 1874 - Carabidae |
Ciao Credo Cychrus angulicollis Sella, 1874 Lunghezza = 15mm Luogo di cattura = Colle di Tenda (2000m circa) in un'estesa area fresca di pascolo e pietraia che rimane all'ombra per gran parte della giornata; spesso sono presenti piccoli nevai anche in estate. Se è LUI fa il paio con la femmina rinvenuta un paio di anni fa nella medesima area A non più di 250m di distanza l'ambiente cambia decisamente (zone arbustive molto più soleggiate) e si rinviene in abbondanza e credo esclusivamente Cychrus attenuatus attenuatus (Fabricius, 1792) Grazie per l'aiuto e buona giornata ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | Julodis [ 17/08/2016, 8:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Direi di si. Vedi qui. PS - Che palpi giganteschi! |
Autore: | checcapitipiti [ 17/08/2016, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
![]() ![]() Grazie Buona giornata ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | Tc70 [ 17/08/2016, 8:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
E lui,bella bestia...lo rinvenii anch'io in Col di tenda...ormai alcuni anni fa... ![]() ![]() |
Autore: | checcapitipiti [ 17/08/2016, 9:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Ciao In realtà questo è il terzo che trovo negli ultimi 2 anni, sempre nel medesimo posto Il primo lo avevo liberato ritenendolo erronaeamente un attenuatus ![]() Credo che sia molto localizzato in alcune aree fresche e, fuori da quelle, zero Grazie ancora e buona giornata Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |