Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Brachinus crepitans (Linnaeus 1758) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=70478 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 25/08/2016, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Brachinus crepitans (Linnaeus 1758) - Carabidae |
A parte B. nigricornis e B. plagiatus ogni tanto mi capita di trovare qualche altro Brachinus. Questa coppia l'ho raccolta ai bordi di un campo a pochi metri dalla sponde del fiume Reno, sollevando e scavando sotto le zolle di terra. Potrebbe essere Brachinus psophia? Mi sento di escludere B. immaculicornis per via del margine apicale delle elitre che non ha peli disposti proprio sul bordo ma un poco più sopra di maggiore lunghezza. In alternativa ci sarebbe B. elegans ma, da quel che ho capito, non è molto comune e vive in ambienti più intatti. Le foto non sono un granché. Se servono dettagli (ad esempio un ingrandimento dei genitali maschili) posso provare a fare qualche foto con lo stereomicroscopio. Taglia intorno a 10 mm. Ciao. Marco. |
Autore: | Stefano79 [ 25/08/2016, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachinus (Brachinus) psophia Audinet-Serville, 1821? |
ciao Marco se non ricordo male... per riconoscere il psophia dall'elegans bisogna guardare le setole alla base del protorace... ma non vado oltre! aspettiamo gli esperti ![]() |
Autore: | marco villa [ 25/08/2016, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachinus (Brachinus) psophia Audinet-Serville, 1821? |
Grazie Stefano. Alla base del protorace sono presenti alcune corte e ravvicinate setole arancio-dorate. |
Autore: | Notoxus59 [ 25/08/2016, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachinus (Brachinus) psophia Audinet-Serville, 1821? |
Scusa Marco, invece di fare tutte queste congiutture la prima cosa da guardare è il ventre, perchè dall'edeago mi sembra abbia la parte ventrale nera, che se fosse sarebbe un B. crepitans ![]() |
Autore: | Angelo2 [ 25/08/2016, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachinus (Brachinus) psophia Audinet-Serville, 1821? |
mi sembra di vedere i primi due articoli delle anntenne anneriti se ha il ventre nero e' un crepitans l'edeago non e' di molto aiuto e completamente sfocato Brachinus crepitans (Linne' 1758) |
Autore: | marco villa [ 25/08/2016, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachinus (Brachinus) psophia Audinet-Serville, 1821? |
Il ventre è scuro con alcune parti più chiare nello sterno. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |