Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 22:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pedius siculus (Levrat, 1857) - Carabidae

3.IV.2013 - ITALIA - Sicilia - TP, Bruca Buseto Palizzolo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/01/2017, 18:57 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Questo carabidae ha gli occhi molto appiattiti e ridotti, con la tabella sono arrivato a Pterostichini ma non vado oltre, non ricordo la cattura ma probabilmente sotto sassi in prateria. mm 7,2

grazie,

Alessandro


_DSC46870001.JPG

_DSC46830001.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 06/01/2017, 18:58 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Pedius siculus? :o :shock:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 06/01/2017, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
io direi :oops: Platyderus sp.

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 06/01/2017, 19:34 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
+1 per Marco

Ciao G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 06/01/2017, 19:45 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
gomphus ha scritto:
io direi :oops: Platyderus sp.


L'unico possibile sarebbe il lombardii, che però dovrebbe avere le elitre e la base del protorace punteggiati, mentre qui appaiono abbastanza lisci.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 06/01/2017, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
marco villa ha scritto:
Pedius siculus? :o :shock:

:ok: :oops: a memoria me lo ricordavo diverso

marco villa ha scritto:
L'unico possibile sarebbe il lombardii, che però dovrebbe avere le elitre e la base del protorace punteggiati, mentre qui appaiono abbastanza lisci.

casomai il canaliculatus, il lombardii al trapanese non dovrebbe proprio arrivarci

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 06/01/2017, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
gomphus ha scritto:
casomai il canaliculatus, il lombardii al trapanese non dovrebbe proprio arrivarci


Maurizio, potresti delinearmi la distribuzione nota delle due specie in Sicilia?

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 06/01/2017, 23:48 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Il canaliculatus ha gli angoli posteriori del protorace abbastanza arrotondati, questo ha gli angoli quasi retti e quello che mi fa strano è che ha gli occhi ridotti e appiattiti, molto piccoli in proporzione alla sua dimensione.

Alessandro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 07/01/2017, 0:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Lymnastis ha scritto:
Il canaliculatus ha gli angoli posteriori del protorace abbastanza arrotondati, questo ha gli angoli quasi retti e quello che mi fa strano è che ha gli occhi ridotti e appiattiti, molto piccoli in proporzione alla sua dimensione...

abbiamo riconosciuto :oops: che questo è un Pedius siculus...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 07/01/2017, 0:25 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Grazie tante :hp:

Alessandro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: