Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Metadromius nanus (A. Fiori, 1914) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=72750 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lymnastis [ 08/01/2017, 18:57 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Metadromius nanus (A. Fiori, 1914) - Carabidae | ||
Raccolto al vaglio alla base di un olivo. mm 2,2 Grazie, Alessandro
|
Autore: | Lucanus tetraodon [ 08/01/2017, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Ciao Alessandro ![]() deve esserti sfuggita una "i" in Dirillo... ![]() |
Autore: | gabrif [ 08/01/2017, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Bellino, questo. E' un Metadromius; non so distinguerli ![]() ![]() Ciao G. |
Autore: | Lymnastis [ 08/01/2017, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Hai ragione Giovanni ![]() Se è un Metadromius in Sicilia vivono entrambe le due specie. Alessandro |
Autore: | gomphus [ 08/01/2017, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Lymnastis ha scritto: ... Se è un Metadromius in Sicilia vivono entrambe le due specie... ![]() ![]() ![]() se guardi fauna eur ce ne trovi due... ma in sicilia-sicilia c'è solo il nanus, il myrmidon sta solo a pantelleria p.s. gabrif ha scritto: ... E' un Metadromius; non so distinguerli ![]() ![]() da una foto, non so chi sarebbe in grado di farlo... e non so neanche se le femmine sono determinabili con sicurezza i maschi si riconoscono dalla forma dell'ultimo sternite, nel myrmidon è semplice come nelle femmine, nel nanus è incavato nel mezzo |
Autore: | Lymnastis [ 08/01/2017, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Se è come dici te è il nanus, comunque guardo se ne ho altri e se in mezzo c'è il maschietto estraggo. Grazie Alessandro |
Autore: | gomphus [ 08/01/2017, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Lymnastis ha scritto: Se è come dici te è il nanus, comunque guardo se ne ho altri e se in mezzo c'è il maschietto estraggo... per saperlo devi prima estrarli, i maschi di Metadromius hanno tarsi non dilatati |
Autore: | Lymnastis [ 09/01/2017, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metadromius nanus (Fiori, 1914) - Carabidae |
![]() Alessandro |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |