Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pterostichus (Pseudomaseus) nigrita (Paykull, 1790) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=72950
Pagina 1 di 1

Autore:  Nicola [ 24/01/2017, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Pterostichus (Pseudomaseus) nigrita (Paykull, 1790) - Carabidae

Marco me lo ha identificato come Pterostichus (Pseudomaseus) anthracinus hespericus, ma a me pare qualche altro Pterostichus, penso P. nigrita/rhaeticus.
Grazie in anticipo :birra: P.S. scusate le foto un po' scadenti, ma per adesso ho disponibile solo la fotocamera di un IPhone4.
:hi:Nik

Allegati:
Pterostichus2.jpg

Pterostichus1.jpg


Autore:  marco villa [ 24/01/2017, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus)???

Non ricordo fosse tra quelli che mi hai dato da identificare (anche se il materiale che mi hai dato senza località non l'ho nemmeno guardato e te l'ho restituito tale e quale). Porta il mio cartellino di identificazione?
Comunque dovresti fare una foto in modo che il protorace appaia in piano e non obliquo, altrimenti non si capisce come decorrono i suoi lati (a vederlo così sembrerebbe effettivamente da nigrita/rhaeticus). Da queste foto il paramero sembra snello come in anthracinus ma potrebbe essere coperto da parti di cuticola membranosa. Dimensioni dell'esemplare?

Autore:  Nicola [ 24/01/2017, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus)???

Sorry :oops: :oops: , circa 1,143 mm. P. melanarius?? Ti ricordi quella fila di pterostichus che ti ho fatto vedere a casa mia e tu hai detto che erano tutti P. anthracinus? Le foto le metto appena possibile :no1: .
:hi:Nik

Autore:  Notoxus59 [ 24/01/2017, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus)???

Nicola ha scritto:
Sorry :oops: :oops: , circa 1,143 mm. P. melanarius??
:hi:Nik


Nicola e che è un Tachyino, 1,143 mm :? :gh: forse sarà 11,43 mm ;)

Per il resto è un nigrita/rhaeticus basta guardare il paramero grande fatto a scure, se lo togli dall'edeago.

Autore:  marco villa [ 24/01/2017, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus)???

Sicuramente non melanarius, che ha la base del protorace punteggiata, è più grande ed ha l'edeago diversamente conformato.
Come stazza potrebbe anche essere un nigrita/rhaeticus (anche se i miei non superano il centimetro). Aspetto di vedere le foto come richiesto nel mio precedente messaggio, nonché il paramero ben pulito.

Autore:  marco villa [ 24/01/2017, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus)???

Nicola ha scritto:
Ti ricordi quella fila di pterostichus che ti ho fatto vedere a casa mia e tu hai detto che erano tutti P. anthracinus?


Così ad occhio, anche per le dimensioni, mi erano parsi tutti uguali. Anche per il fatto che in zona non ho mai preso nigrita o rhaeticus ma solo anthracinus.

Autore:  gomphus [ 24/01/2017, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus)???

sicuramente non melanarius, che oltre ai caratteri che ha indicato marco :ok: ha la doccia laterale del pronoto che in addietro si allarga, confluendo con la fossetta basale esterna... e neanche un ex. nano (può capitare :to: ) di melas s.l., che ha entrambe le fossette basali, anche l'interna, ben delimitate (qui l'interna è indistinta)

propendo anch'io per nigrita/rhaeticus, in attesa di ulteriori informazioni

Autore:  Nicola [ 31/01/2017, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus)???

...allora... potevate dirmi che la separazione dei parameri dall'edeago va fatta sotto microscopio con qualche goccia d'acqua :twisted: ....quello a forma di scure è andato a farsi benedire :devil: :x , ma se può bastare la mia parola l'ho visto prima che schizzasse via, ed era allungato (quindi P. nigrita)...
:hi:Nik

Autore:  Notoxus59 [ 01/02/2017, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus)???

Nicola ha scritto:
...allora... potevate dirmi che la separazione dei parameri dall'edeago va fatta sotto microscopio con qualche goccia d'acqua :twisted: ....quello a forma di scure è andato a farsi benedire :devil: :x , ma se può bastare la mia parola l'ho visto prima che schizzasse via, ed era allungato (quindi P. nigrita)...
:hi:Nik


Se ti leggevi questo http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=5171 non avevi problemi, ma vuoi fare sempre di testa tua !!! :lol: , almeno potevi chiedere :no1: :lol1:

Autore:  gomphus [ 01/02/2017, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus)???

potrebbe anche servirti leggere qualcosa qui

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/