Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pterostichus (Oreophilus) jurinei (Panzer, 1803) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=73175 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 15/02/2017, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Pterostichus (Oreophilus) jurinei (Panzer, 1803) - Carabidae |
Colorazione simile a quella del bicolor, ma più scuro e più piccolo, e data la zona suppongo sia una specie simile. Trentino Alto Adige, Trento, Pozza di Fassa, Val San Nicolò, 2000 m circa, 29.VIII.1979, M. Gigli legit 12 mm |
Autore: | gomphus [ 15/02/2017, 0:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus sp. - Carabidae |
Pterostichus (Oreophilus) jurinei (Panzer, 1803) ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/02/2017, 8:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) jurinei (Panzer, 1803) - Carabidae |
Grazie Maurizio. Dalla discussione sugli esemplari di Luca sospettavo che uno dei candidati potesse essere questo, ma ancora non ho capito quali caratteri si debbano controllare per identificare le varie specie di ciascun gruppo (anzi, salvo qualcuno, non ho ancora ben presente come distinguere i sottogeneri). |
Autore: | aug [ 15/02/2017, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) jurinei (Panzer, 1803) - Carabidae |
Ah, non sono ovvii per nessuno, non preoccuparti. Per orientarsi, la tabella che si trova sul Suppl. I del Porta (ripresa da "I Pterostichus italiani" di A. Schatzmayr del 1929 in cui c'è anche la tabella dei sottogeneri) funziona bene, anche se alcuni nomi sono superati e ci mancano alcune specie o sottosp. descritte successivamente. Se a qualcuno interessa la pubblicazione di Schatzmayr e gli manca, mi può inviare un MP che lo carico su Dropbox. |
Autore: | Julodis [ 15/02/2017, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) jurinei (Panzer, 1803) - Carabidae |
aug ha scritto: Ah, non sono ovvii per nessuno, non preoccuparti. Per orientarsi, la tabella che si trova sul Suppl. I del Porta (ripresa da "I Pterostichus italiani" di A. Schatzmayr del 1929 in cui c'è anche la tabella dei sottogeneri) funziona bene, anche se alcuni nomi sono superati e ci mancano alcune specie o sottosp. descritte successivamente. Se a qualcuno interessa la pubblicazione di Schatzmayr e gli manca, mi può inviare un MP che lo carico su Dropbox. Ti ringrazio ma per i Carabidi mi fido più delle vostre indicazioni che delle mie capacità di seguire le chiavi. E' giusto per mettere un po' d'ordine nelle mie poche cassette di questa famiglia. |
Autore: | gomphus [ 15/02/2017, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) jurinei (Panzer, 1803) - Carabidae |
Julodis ha scritto: ... ancora non ho capito quali caratteri si debbano controllare per identificare le varie specie di ciascun gruppo ... non è certo semplice da spiegare in due parole, cmq un carattere da verificare, sia negli Pterostichus che nei Poecilus, dato che spesso permette di separare specie simili (magari solo per convergenza), è la presenza o meno di setole sotto l'onichio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |