Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pterostichus (Steropus) madidus (Fabricius, 1775) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=73321
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 26/02/2017, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Pterostichus (Steropus) madidus (Fabricius, 1775) - Carabidae

Questo non so neanche se sia uno Pterostichus o un genere vicino. Ne ho anche un altro del versante francese dei Pirenei, e qualcuno della Sierra de Ronda che gli somiglia abbastanza.

Spagna, Lleida, Espot, Parc Nacional d'Aiguestortes, 1500m, 7.VIII.1981, M. Gigli legit
15 mm
Spagna_Lleida_Espot_PN_Aigues_Tortes_1500m_7-VIII-1981_15mm_grey.jpg


Autore:  Julodis [ 26/02/2017, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae spagnolo

Potrebbe essere uno Pterostichus del sottogenere Steropus?

Autore:  aug [ 26/02/2017, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae spagnolo

Quelli con quella faccia, di solito, sono Pterostichus (Steropus) madidus (Fabricius, 1775). Se fosse in Inghilterra, sarei certo. In Spagna invece ce ne sono parecchi altri simili, tipo il gallega, per esempio. Direi che il fatto dello Steropus :ok: :ok: :ok: è sicuro, più oltre non so.
:hi:

Autore:  Julodis [ 26/02/2017, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Steropus) sp. - Carabidae

Grazie Augusto. Tra i due, mi pare somigli più al madidus. Forse gli altri della Sierra de Ronda potrebbero essere gallega. Prossimamente ne fotograferò uno.

Autore:  togaspain [ 27/02/2017, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Steropus) sp. - Carabidae

da tra fila (?) piatta, direi che questo è Steropus globosus ebenus Quensel, 1806
Saluti :hi:

Autore:  Tenebrio [ 27/02/2017, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Steropus) sp. - Carabidae

Sono d'accordo con Augusto: per me è proprio un Pterostichus (Steropus) madidus (Fabricius, 1775); il gallega ha gli angoli posteriori del pronoto meno fortemente svaniti e le altre specie iberiche simili (per lo più classificate nel sottogenere Sterocorax) non raggiungono i Pirenei.
togaspain ha scritto:
da tra fila (?) piatta, direi che questo è Steropus globosus ebenus Quensel, 1806
Per me no: quella è una specie più robusta, più convessa e più meridionale.

:) Ciao
Piero

Autore:  togaspain [ 27/02/2017, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Steropus) sp. - Carabidae

:ok: ok, hai ragione :ok:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/