Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=73351 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Andrea Pergine [ 01/03/2017, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) - Carabidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Lunghezza: 13 mm ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 01/03/2017, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir 1859) |
E perché franceschi pareri no! ![]() |
Autore: | gomphus [ 01/03/2017, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir 1859) |
con il pronoto di quella forma, e provvisto di più setole marginali nella metà ant., c'è poco da sbagliarsi f.izzillo ha scritto: E perché franceschi pareri no! ![]() quelli li riserviamo per le specie rosse a pallini neri ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 01/03/2017, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir 1859) |
gomphus ha scritto: con il pronoto di quella forma, e provvisto di più setole marginali nella metà ant., c'è poco da sbagliarsi f.izzillo ha scritto: E perché franceschi pareri no! ![]() quelli li riserviamo per le specie rosse a pallini neri ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 01/03/2017, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 02/03/2017, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) |
ciao andrea quello del colle della lombarda è uno Pterostichus (Platypterus) truncatus imitator Sainte-Claire Deville, 1902 |
Autore: | Andrea Pergine [ 02/03/2017, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) - Carabidae |
![]() ![]() Scusate ancora un chiarimento: a Col del Mulo ho raccolto Pterostichus yvani e un altro Pterostichus (femmine ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 02/03/2017, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) - Carabidae |
ciao andrea se è un truncatus ![]() ![]() ![]() se invece non è un truncatus, potrebbe essere un honnorati sellae, o al limite un funestes, anche se quest'ultimo è più frequente a quote inferiori (ma non assente a quelle elevate) |
Autore: | Andrea Pergine [ 02/03/2017, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) - Carabidae |
![]() ![]() Sono soltanto un pochino confuso dal fatto che mi hai detto che quello riprodotto nell'immagine di confronto sia un truncatus... ![]() ![]() Comunque se questo è effettivamente il truncatus imitator lo è anche quello di Col del Mulo! ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 02/03/2017, 23:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) - Carabidae |
ciao andrea tieni presente che nel truncatus le elitre sono "truncate" ![]() se hai exx. femmine con elitre arrotondate all'apice come nel maschio che hai postato... non sono truncatus |
Autore: | Andrea Pergine [ 03/03/2017, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) - Carabidae |
![]() ![]() Ciao 'notte! ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 04/03/2017, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) - Carabidae |
![]() Potrebbe trattarsi di Pterostichus yvani? ![]() ![]() Lunghezza: 13 mm |
Autore: | Andrea Pergine [ 05/03/2017, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) - Carabidae |
![]() ![]() ![]() Raccolta a Col del Mulo 2350m/slm comune di Marmora (CN). Lunghezza: 13 mm ![]() |
Autore: | gabrif [ 05/03/2017, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) - Carabidae |
Lì c'è anche il morio... Ciao G. |
Autore: | Andrea Pergine [ 05/03/2017, 23:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) planiusculus (Chaudoir, 1859) - Carabidae |
![]() ![]() Scusami, ma ti chiedo al volo una info: probabilmente mi sto sbagliando eppure mi sembra di aver letto da qualche parte che i morio "piemontesi" hanno punti solo sulla terza interstria? ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |