Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pterostichus (Platypterus) truncatus dilatatus A. Villa & G.B. Villa, 1835 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=73402
Pagina 1 di 1

Autore:  aug [ 06/03/2017, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Pterostichus (Platypterus) truncatus dilatatus A. Villa & G.B. Villa, 1835 - Carabidae

Siccome ancora mancano sul Forum, ecco una immagine del
Pterostichus (Platypterus) truncatus dilatatus Deville, 1902 - Colle di Tenda (CN) m. 2000 28.VI.1999
truncatus dilatatus Deville, 1902.jpg



ed una del Pterostichus (Platypterus) truncatus imitator Villa, 1835 - V.ne Pontebernardo (CN) m.1600 24.VI.1996
truncatus imitator Villa, 1835.jpg


(le zampe così chiare sono dovute a scarsa maturità).

Possono convivere con il Pterostichus (Oreophilus) morio s.l. (entrambi) e yvani (solo imitator) ma se ne distinguono bene per la presenza di setole sotto l'onichio (che non ci sono negli Oreophilus) e, più ad occhio, per le dimensioni maggiori (15-16 mm) e la forma generale (piatti, pronoto ben più largo che lungo e con lati sinuati).

Autore:  Andrea Pergine [ 06/03/2017, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus truncatus - sottospecie meridionali

:hp: Grazie mille Augusto! :hp:
Per me questi post sono la manna! eheheh :gh:
:lov2:

Autore:  Fabio62 [ 06/03/2017, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus truncatus - sottospecie meridionali

Grazie Augusto, sono tutte specie (e sottospecie) difficilmente visibili...
Fabio

Autore:  Andrea Pergine [ 16/11/2022, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Platypterus) truncatus dilatatus A. Villa & G.B. Villa, 1835 - Carabidae

:birra: Ciao, rispolvero questa discussione per chiedere se c'è, in qualche lavoro, un elenco delle località dove si trova Pterostichus (Platypterus) truncatus imitator Villa, 1835
Ad esempio, sul M. Saccarello che ssp. si può trovare? :roll:
:lov2: Grazie mille per l'aiuto. :birra:

Autore:  gabrif [ 16/11/2022, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Platypterus) truncatus dilatatus A. Villa & G.B. Villa, 1835 - Carabidae

Ciao, credo che la separazione sia +- dalle stesse parti di quella del Carabus pedemontanus: Col Puriac, Colle della Maddalena eccetera. A Nord imitator, a Sud dilatatus.

:hi: :hi: G.

Autore:  Andrea Pergine [ 16/11/2022, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Platypterus) truncatus dilatatus A. Villa & G.B. Villa, 1835 - Carabidae

:birra: Grazie mille Gabriele. Già, è plausibile: è anche vero purtroppo che nella zona dell'imitator non ci sono mai stato... :cry:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/