Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lebia (Lamprias) cyanocephala (Linnaeus, 1758) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=7501 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 19/05/2010, 0:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Lebia (Lamprias) cyanocephala (Linnaeus, 1758) - Carabidae |
Per semplice comparazione visiva ho supposto possa essere una Lebia, ma .... attendo lumi. Dati: Puglia, vic. Villa Convento (LE), m. 20, 18.V.2010 Dimensioni: 7,5 mm |
Autore: | gomphus [ 19/05/2010, 0:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lebia? - Puglia (LE) |
ciao maurizio ci sei vicino ![]() secondo fauna eur e molti altri Lamprias cyanocephalus (Linnaeus, 1758)... ma per altri ancora Lebia (Lamprias) cyanocephala (Linnaeus, 1758) |
Autore: | Maurizio Bollino [ 19/05/2010, 8:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lebia? - Puglia (LE) |
Grazie Maurizio. Ci avevo pensato anche io, ma la cosa che non trovavo era l'area nera della porzione distale dei femori. Probabilmente le cyanocephala illustrate erano mal identificate. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Effe Esse [ 19/05/2010, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lebia (Lamprias) cyanocephala (Linnaeus, 1758) - Puglia (LE) |
Ma ora ti diletti anche con i piccoli carabidi ? Come fai a trovare tutta questa forza ed a fare queste foto alle 0.30 di notte ???? Cosa ti fai le iniezioni di Ovomaltina??? Mi sa che da Sabato ne vedremo veramente delle belle, Ciao Franco |
Autore: | Maurizio Bollino [ 19/05/2010, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lebia (Lamprias) cyanocephala (Linnaeus, 1758) - Puglia (LE) |
Franco Sandel ha scritto: Ma ora ti diletti anche con i piccoli carabidi ? Come fai a trovare tutta questa forza ed a fare queste foto alle 0.30 di notte ???? Cosa ti fai le iniezioni di Ovomaltina??? Mi sa che da Sabato ne vedremo veramente delle belle, Ciao Franco Franco, a Lecce si dice "quandu autru nnu tieni, cu mammata te curchi". Cioè, se esco e non c'è quello che cerco, raccolgo quello che trovo!!! A quel punto lo devo pur preparare e tentare un'identificazione, altrimenti che senso avrebbe averlo raccolto? E in genere non ho pace (nè sonno) fino a quando non so di che si tratta. Da sabato SPERIAMO di vederne delle belle....... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 19/05/2010, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lebia (Lamprias) cyanocephala (Linnaeus, 1758) - Puglia (LE) |
Foto semplicemente meravigliosa ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Effe Esse [ 19/05/2010, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lebia (Lamprias) cyanocephala (Linnaeus, 1758) - Puglia (LE) |
He... Maurizio e' un grande, quando si mette in testa una cosa, fintanto che non ci riesce, non si da' pace. Con le foto ne so qualcosa, lui pero' prova e riprova nuove soluzioni c'e' riuscito a fotografare veramente bene!!!!!! ![]() Cioa Franco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |