Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/07/2025, 15:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trechus (Trechus) quadristriatus (Schrank, 1781) - Carabidae

24.VI.2017 - ITALIA - Lazio - RM, Guidonia, Parco dell'Inviolata, bosco di Via Spagna


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/06/2017, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
arrivato sul telo illuminato con lampada UV...potrebbe essere Ocys harpaloides??? lunghezza 4mm
20170628_173843.jpg


la foto è pessima perchè fatta al volo con il telefono
:hi:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 28/06/2017, 18:17 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
No, è un Tachyna. Sembrerebbe una Paratachys.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 28/06/2017, 18:19 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4726
Nome: Giuseppe Pace
I palpi sembrano quelli di un Trechus.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 28/06/2017, 18:54 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
capito.... :no1: :no1:
domani con calma lo fotografo con la reflex...

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 29/06/2017, 15:27 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Dunque,
confrontandolo con quello di Edo (eravamo insieme quella sera) e con gli altri presenti nel forum mi sento di dire anche per questo T. quadristriatus...

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 01/07/2017, 12:44 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Non saprei...
Dalla foto sembra che le strie elitrali siano in gran parte svanite (come nei Tachyna), mentre nei Trechus quadristriatus sono più distinte.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 20/07/2017, 9:24 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Trechus (Trechus) quadristriatus (Schrank, 1781)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  



Loading...