Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Harpalus (Harpalus) sulphuripes sulphuripes Germar, 1824 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=75849
Pagina 1 di 1

Autore:  Michael Becker [ 07/07/2017, 4:36 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (Harpalus) sulphuripes sulphuripes Germar, 1824 - Carabidae

Buongiorno.

questo 8mm Harpalus è da Ostia antica (giugno). E 'possibile identificarlo?

Grazie,
Michael

Allegati:
harpalus_8_ostia_170617.jpg


Autore:  gabrif [ 15/07/2017, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus sp.

Ciao, forse un Harpalus (Harpalus) attenuatus (Stephens, 1828).

:hi: :hi: G.

Autore:  Michael Becker [ 16/07/2017, 6:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus sp.

Molto grazie per la risposta.

Michael

Autore:  gomphus [ 16/07/2017, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus sp.

io direi :oops: Harpalus (Harpalus) sulphuripes sulphuripes Germar, 1824

Autore:  Michael Becker [ 17/07/2017, 6:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus sp.

Buongiorno.

Both species are in my german key. According to it, the difference is
- amoung others - the following:

H. attenuatus: The pits on the base of the prothorax are wide, and there is punctuation
outside of the pits. (look here in insecte.org)
H. sulphuripes: The pits on the base of the prothorax are narrow. Outside of the pits there
is no or nearly no punctuation. (link to insecte.org)

(Scusi. Questo è troppo complicato per me in italiano.)

Ecco un'altra foto del prothorax di mio Harpalus. Dovrebbe essere H. sulphuripes.

Grazie ancora per le due risposte,
Michael

Allegati:
Harpalus_8_ostia_HS.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/