Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cryptophonus schaumii (Wollaston, 1864) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=77491 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ruzzpa [ 06/11/2017, 11:37 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Cryptophonus schaumii (Wollaston, 1864) - Carabidae | ||
mm 11 non mi esprimo... ![]()
|
Autore: | gomphus [ 06/11/2017, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidae |
![]() ![]() ![]() Cryptophonus janinae (Jeanne, 1984) |
Autore: | ruzzpa [ 06/11/2017, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptophonus janinae (Jeanne, 1984) - Carabidae |
Allora alla fine l'ho trovato ![]() La cosa strana che anche questo Cryptophonus come il C. schaumii presenta delle setole agli angoli anteriori del pronoto, sicuramente una scultura elitrale differente, mi rimangono dei dubbi che bisognerà verificare. Sentiamo anche il parere di Piero ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 06/11/2017, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptophonus janinae (Jeanne, 1984) - Carabidae |
Sì, è strano che ci siano le setole agli angoli anteriori del pronoto; è anche vero che C. janinae è una specie conosciuta in un numero limitato i esemplari, di conseguenza la sua variabilità può non essere ben nota. Verifica il 7° intervallo: in schaumii dovrebbero esserci un certo numero di pori setigeri nella metà distale, in janinae dovrebbe essere liscio. ![]() Piero |
Autore: | gomphus [ 12/11/2017, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptophonus janinae (Jeanne, 1984) - Carabidae |
a questo punto ![]() ![]() ![]() forse sfuggito alle precedenti ricerche... o forse introdotto da tenerife |
Autore: | ruzzpa [ 13/11/2017, 23:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptophonus janinae (Jeanne, 1984) - Carabidae |
gomphus ha scritto: a questo punto ![]() ![]() ![]() forse sfuggito alle precedenti ricerche... o forse introdotto da tenerife Secondo Machado 1992 in Monografia de los carabidos de las islas canarias è presente a La Palma il C.schaumii con pochissimi exx nelle collezioni. Cito:"Salvo en La Palma, en las restantes islas no es infrecuente y puede abundar localmente." " La P a I m a: [Sin localidad], 1+1 exx Wollaston leg! (BM), mihi; 2 exx idem (OM).- Pista del Pilar, l ex XII-1978 Plata leg! (PP).- Mazo, 1 ex (inmaduro) VI-1950 Fernández leg! (TF).- Bco. del Río, lo" VI-1969 Machado leg! (AM)." Viene citata la presenza anche nel lavoro di Kataev 2013 Ground-Beetles of the Subgenus Cryptophonus Brandm. et Z. randm., Genus Harpalus Latr.(Coleoptera, Carabidae) cito: "Distribution. Endemic to the Canaries: Hierro, Gomera, La Palma, Tenerife, and Gran Canaria islands." ma in questo caso, Kataev esamina molto materiale delle Canarie ma non di La Palma, prende ovviamente per buono il lavoro di Machado. Probabilmente a La Palma sono rari entrambi i Cryptophonus ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 14/11/2017, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptophonus janinae (Jeanne, 1984) - Carabidae |
Sì, a questo punto anche per me Cryptophonus schaumii (Wollaston, 1864). ![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |