Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 0:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Synuchus vivalis vivalis (Illiger, 1798) Dettagli della specie

7.VI.2017 - ITALIA - Lombardia - BS, Losine, loc. Aguane, circa 350m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/11/2017, 13:19 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Anche questo sarà una banalità, infatti ero titubante all'idea di postarlo, ma non riesco a venirne a capo :oops: :sick:
Per la sagoma e le mandibole relativamente lunghe ho guardato all'inizio fra gli Stomis e i Patrobus, ma chiaramente ero fuori strada; ho provato (senza convinzione) fra gli Pterostichus, ma anche lì senza trovare nulla di verosimile...
Dovrebbe essere uno Pterostichino, ha due setole sopraorbitali per lato, ma non trovo un genere papabile...

Circa 7mm
carab1.JPG



Grazie :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da identificare
MessaggioInviato: 09/11/2017, 13:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
PS: soprattutto per la forma del pronoto avevo pensato anche ad Olisthopus, ma non mi convince molto neanche quello, le mandibole mi sembrano troppo allungate :?

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da identificare
MessaggioInviato: 09/11/2017, 14:28 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Che sia un Synuchus? La forma del pronoto farebbe pensare a quello.

Saluti :D

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da identificare
MessaggioInviato: 09/11/2017, 14:46 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie mille, proprio lui! :hp:
Tornano tutti i caratteri, fra cui unghie denticolate e ultimo articolo dei palpi labiali securiforme :ok:
Quindi direi che si può confermare: Synuchus vivalis (Illiger 1798) - Carabidae

E' un genere che non conoscevo, non ci sarei mai arrivato; a tutto mi faceva pensare, meno che agli Sphodrini... :oops:

:birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: