Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trechus binotatus Putzeys, 1870 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=77752
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 28/11/2017, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Trechus binotatus Putzeys, 1870 - Carabidae

Trechus da determinare...

Monte Catria, Cantiano (Pesaro); 16.IX.2017

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 5mm
CombM2466_42zL6cr.jpg


CombM2467_122zL6cr.jpg



Ciao :)

Autore:  gabrif [ 29/11/2017, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trechus da ID - Carabidae

fairmairei, suppongo.

Ciao G.

Autore:  Notoxus59 [ 25/12/2017, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trechus (Trechus) fairmairei Pandellé, 1867 - Carabidae

Questo è un Trechus binotatus Putzeys, 1870, vedi [Degiovanni & Magrini 2016 Note tassonomiche su alcuni Trechus italiani del "gruppo subnotatus" (sensu Jeannel, 1927), con rivalutazionedi un taxon e una nuova sinonimia (Coleoptera, Carabidae, Trechinae) G. it. Ent. 14 (61): 375-394.].

Il T. Fairmairei è relegato alla sola Liguria nella provincia di Imperia e di una località in provincia di Savona.

Autore:  marco villa [ 25/12/2017, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trechus (Trechus) fairmairei Pandellé, 1867 - Carabidae

Notoxus59 ha scritto:
Questo è un Trechus binotatus Putzeys, 1870, vedi [Degiovanni & Magrini 2016 Note tassonomiche su alcuni Trechus italiani del "gruppo subnotatus" (sensu Jeannel, 1927), con rivalutazionedi un taxon e una nuova sinonimia (Coleoptera, Carabidae, Trechinae) G. it. Ent. 14 (61): 375-394.].

Il T. Fairmairei è relegato alla sola Liguria nella provincia di Imperia e di una località in provincia di Savona.


Ciao Augusto. Quindi i miei esemplari dell'Appennino romagnolo sono sempre Trechus binotatus? Idem per quelli presi sulle pre-Alpi lombarde?
Marco.

Autore:  Notoxus59 [ 25/12/2017, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trechus (Trechus) fairmairei Pandellé, 1867 - Carabidae

marco villa ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
Questo è un Trechus binotatus Putzeys, 1870, vedi [Degiovanni & Magrini 2016 Note tassonomiche su alcuni Trechus italiani del "gruppo subnotatus" (sensu Jeannel, 1927), con rivalutazionedi un taxon e una nuova sinonimia (Coleoptera, Carabidae, Trechinae) G. it. Ent. 14 (61): 375-394.].

Il T. Fairmairei è relegato alla sola Liguria nella provincia di Imperia e di una località in provincia di Savona.


Ciao Augusto. Quindi i miei esemplari dell'Appennino romagnolo sono sempre Trechus binotatus? Idem per quelli presi sulle pre-Alpi lombarde?
Marco.


Ma non ce l'hai il lavoro ?

quelli dell'Appennino romagnolo sono binotatus, mentre quelli delle pre-Alpi lombarde potrebbero essere anche T. schwienbacheri M. Donabauer & T. Lebenbauer, 2003.

Autore:  marco villa [ 25/12/2017, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trechus binotatus Putzeys, 1870 - Carabidae

Notoxus59 ha scritto:
marco villa ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
Questo è un Trechus binotatus Putzeys, 1870, vedi [Degiovanni & Magrini 2016 Note tassonomiche su alcuni Trechus italiani del "gruppo subnotatus" (sensu Jeannel, 1927), con rivalutazionedi un taxon e una nuova sinonimia (Coleoptera, Carabidae, Trechinae) G. it. Ent. 14 (61): 375-394.].

Il T. Fairmairei è relegato alla sola Liguria nella provincia di Imperia e di una località in provincia di Savona.


Ciao Augusto. Quindi i miei esemplari dell'Appennino romagnolo sono sempre Trechus binotatus? Idem per quelli presi sulle pre-Alpi lombarde?
Marco.


Ma non ce l'hai il lavoro ?

quelli dell'Appennino romagnolo sono binotatus, mentre quelli delle pre-Alpi lombarde potrebbero essere anche T. schwienbacheri M. Donabauer & T. Lebenbauer, 2003.


No. Ricordo che mi facesti vedere un estratto a Modena l'anno scorso.
Marco.

Autore:  Notoxus59 [ 25/12/2017, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trechus binotatus Putzeys, 1870 - Carabidae

Non te l'ho dato :roll: :o ? ok alla prima occasione te lo faccio avere ;)

Autore:  marco villa [ 25/12/2017, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trechus binotatus Putzeys, 1870 - Carabidae

Notoxus59 ha scritto:
Non te l'ho dato :roll: :o ? ok alla prima occasione te lo faccio avere ;)


Grazie mille Augusto. Fammi sapere quando organizzate una pizzata dalle vostre parti.
Marco.

Autore:  Notoxus59 [ 26/12/2017, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trechus binotatus Putzeys, 1870 - Carabidae

marco villa ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
Non te l'ho dato :roll: :o ? ok alla prima occasione te lo faccio avere ;)


Grazie mille Augusto. Fammi sapere quando organizzate una pizzata dalle vostre parti.
Marco.


:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/