Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ophonus (Ophonus) diffinis (Dejean, 1829) (cf.) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=78650 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Dicomed [ 09/02/2018, 18:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Ophonus (Ophonus) diffinis (Dejean, 1829) (cf.) - Carabidae | ||
Il colore verde è diminuito un po'. 10mm Grazie in anticipo!
|
Autore: | gomphus [ 09/02/2018, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalini?? |
ciao carlos Ophonus (Ophonus) sp., dalla forma del pronoto (e dalle dimensioni relativamente piccole) direi diffinis, ma distinguere sui caratteri esterni i maschi di diffinis e ardosiacus non è sempre facile con le femmine è più facile, nel diffinis all'apice delle elitre il margine suturale è prolungato in un dentino sporgente, invece nell'ardosiacus l'intero apice è arrotondato come nel maschio |
Autore: | ricdoc57 [ 09/02/2018, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalini?? |
Dalla forma del pronoto direi anche io che è un O. diffinis Saluti ![]() |
Autore: | Dicomed [ 13/02/2018, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalini?? |
Grazie Maurizio e Riccardo per la determinazione e le spiegazioni ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |