Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carabus (Macrothorax) morbillosus bruttianus Born, 1925 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=79194
Pagina 1 di 1

Autore:  Acquarius [ 19/03/2018, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Macrothorax) morbillosus bruttianus Born, 1925 - Carabidae

Carabus morbillosus alternans, 25 mm circa, Villa San Giovanni 18 marzo 2018 (oggi!) moribondo su marciapiede, esemplare perfetto di un bellissimo color rame metallizzato (la foto non rende). Il primo che vedo dopo tantissimi anni :hp:

Carabus_morbillosus_bruttianus_FEI.jpg



Allegati:
Carabus.JPG


Autore:  Lucanus tetraodon [ 23/03/2018, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus morbillosus alternans

Ciao Ferdinando. :hi:

Le popolazioni calabresi e peloritane, secondo Rapuzzi et Sparacio, 2015 sono da riferire a Carabus (Macrothorax) morbillosus bruttianus Born, 1906 - Carabidae

Autore:  Acquarius [ 23/03/2018, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus morbillosus alternans

Interessante, in effetti sono più tozzi.
Devo chiedere a Ignazio di inviarmi il file in pdf per studiarmelo.
Comunque adesso l'esemplare è preparato e si sta seccando nel cassetto

Autore:  Lucanus tetraodon [ 28/03/2018, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus morbillosus alternans

Ciao Ferdinando. Il pdf del lavoro è liberamente scaricabile dal web. Comunque, te lo invio per MP.

Autore:  Acquarius [ 03/04/2018, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus morbillosus alternans

Una foto migliore. Dovrebbe essere un maschio se ho capito.
Si vede benissimo il colore ramato

Allegati:
Carabus morbillosus 2.JPG


Autore:  Lucanus tetraodon [ 03/04/2018, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus morbillosus alternans

Sì, confermo che si tratta di un maschio.

Autore:  Acquarius [ 20/04/2018, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus morbillosus alternans

Allora lo accettiamo come: Carabus (Macrothorax) morbillosus bruttianus Born, 1906 ?
Peraltro nel forum è l'unico sicuro perchè proviene dall'area tipo. Infatti Villa è a tutti gli effetti facente parte del complesso Aspromontano mentre l'altro esemplare della provincia di Vibo è nel complesso del Monte Poro ben separato oregeneticamente dal gruppo Aspromonte-Serre

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/