Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ocydromus (Bembidionetolitzkya) geniculatus (Heer, 1837) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=79223
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 21/03/2018, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Ocydromus (Bembidionetolitzkya) geniculatus (Heer, 1837) - Carabidae

Con le chiavi di "Bembidiina della fauna italo-corsa" mi perdo, i caratteri mi portano a specie a cui di sicuro non appartiene questo esemplare. Trovato insieme ad altre due specie sempre di colore verde metallico scuro che sul campo mi erano sembrate uguali, tra le pietre lungo il piccolo Rio Tassaro, all'ombra di noccioli e faggi. 5 mm

DSCN0025.JPG



DSCN0016.JPG


Autore:  gomphus [ 22/03/2018, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidino da Id. - Carabidae

a occhio :oooner: direi Ocydromus (Bembidionetolitzkya) tibialis (Duftschmid, 1812), tu a che cosa eri arrivato ;) ?

le altre due specie verde metallico scuro, come hanno le zampe? con femori nerastri o interamente giallo rossicce?

Autore:  Mikiphasmide [ 22/03/2018, 4:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidino da Id. - Carabidae

Ciao Maurizio, grazie, per un errore di interpretazione che ho capito ora con le chiavi arrivavo alla "pars B" dei Bembidion, in cui ci sono generi (o sottogeneri) che non centrano chiaramente nulla con questo. Devo ancora prenderci la mano con queste bestiole, ma il materiale per allenarmi non manca.

Delle altre due specie, una ha le zampe scure ed è molto simile a questo, ma l'edeago è diverso, l'altra ha le zampe fulve e forma più slanciata.

Autore:  ricdoc57 [ 22/03/2018, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidino da Id. - Carabidae

In verità dalla forma dell'edeago io ho l'impressione che sia più un B. geniculatum che un B. tibiale. Ho in mente l'immagine dell'edeago di un tibiale e di un geniculatum a confronto in un vecchio lavoro di Ravizza, in cui il tibiale ha l'edeago più "triangolare" e il geniculatum più slanciato, nel mio ricordo più simile a questo.

Nessuno ha a portata il lavoro suddetto, per controllare?

Buona serata ;)

Autore:  Mikiphasmide [ 22/03/2018, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidino da Id. - Carabidae

Ciao Riccardo, in "Bembidiina della fauna italo-corsa" vengono riportate le immagini degli edeagi dal lavoro che citi (Ravizza, 1969). Mi sembra in effetti più simile quello del geniculatum, ma il mio è molto più esile. E' deformato?

Allegati:
FullSizeRender.jpg


Autore:  gomphus [ 22/03/2018, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidino da Id. - Carabidae

l'apice elitrale però (tenendo conto che è un maschio) a me sembra da tibialis... anche perché la forma generale dell'edeago (più largo o più esile) dipende anche da se e quanto l'edeago stesso è stato compresso durante la preparazione, credo :oops: che conti di più la disposizione delle armature interne (qui non visibile); e incidentalmente, il lato "ventrale" (che in realtà tale non è, ma facciamo finta di niente) dell'edeago qui illustrato è nettamente più concavo di quel che appare nel tibiale raffigurato, in cui è pressoché rettilineo

inoltre, per quel che mi ricordo, i geniculatus appenninici, oltre alla colorazione più bronzea, non verde bluastra come in questo, hanno una sagoma differente, al contrario di quelli alpini e prealpini hanno omeri svaniti, arrotondati... ovviamente ammesso, ma a quanto mi risulta non verificato, che "geniculatus" e/o "tibialis" appenninici siano la stessa cosa dei loro contraltari alpini e prealpini

Autore:  Mikiphasmide [ 23/03/2018, 0:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidino da Id. - Carabidae

Ho rifotografato l'edeago con luce radente, e aggiungo le foto degli apici elitrali del maschio e della femmina.

Allegati:
DSCN0038.JPG

Maschio
maschio.JPG

Femmina
femmina.JPG


Autore:  ricdoc57 [ 23/03/2018, 0:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidino da Id. - Carabidae

Mah, sinceramente io lo darei per B. geniculatum. Anche la posizione e la dimensione del sacco interno dell'edeago mi sembrano molto simili a quelle del disegno di Ravizza e comunque, anche senza confronto, mi pare che l'apice elitrale sia piuttosto appuntito, non ampio come in tibiale. Il fatto che l'edeago sia leggermente più esile non credo sia significativo, comunque semmai è un carattere ancora più marcato da geniculatum.

Sul fatto di come sono in genere i geniculatum appenninici io non mi posso pronunciare perché non li conosco bene, ma questo esemplare a mio avviso corrisponde a questa specie.

Buona serata ;)

Autore:  Notoxus59 [ 23/03/2018, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidino da Id. - Carabidae

ricdoc57 ha scritto:
Mah, sinceramente io lo darei per B. geniculatum. Anche la posizione e la dimensione del sacco interno dell'edeago mi sembrano molto simili a quelle del disegno di Ravizza e comunque, anche senza confronto, mi pare che l'apice elitrale sia piuttosto appuntito, non ampio come in tibiale. Il fatto che l'edeago sia leggermente più esile non credo sia significativo, comunque semmai è un carattere ancora più marcato da geniculatum.

Sul fatto di come sono in genere i geniculatum appenninici io non mi posso pronunciare perché non li conosco bene, ma questo esemplare a mio avviso corrisponde a questa specie.

Buona serata ;)


concordo con Riccardo, B. geniculatum tutta la vita :ok:

Autore:  Mikiphasmide [ 23/03/2018, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidino da Id. - Carabidae

Grazie a tutti :birra: Comunque credo di aver preso anche dei tibiale, di dimensioni maggiori con margine elitrale più arrotondato. Per le femmine è più dura per me, qualcuno mi può mandare il lavoro di Ravizza?

Autore:  gomphus [ 23/03/2018, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidino da Id. - Carabidae

ricdoc57 ha scritto:
Mah, sinceramente io lo darei per B. geniculatum...

Notoxus59 ha scritto:
concordo con Riccardo, B. geniculatum tutta la vita :ok:

ok mi arrendo ;)
Mikiphasmide ha scritto:
... Per le femmine è più dura per me, qualcuno mi può mandare il lavoro di Ravizza?

se nessuno arriva prima, appena riesco ti faccio il PDF

Autore:  Mikiphasmide [ 24/03/2018, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidino da Id. - Carabidae

gomphus ha scritto:
se nessuno arriva prima, appena riesco ti faccio il PDF

:lov2: :lov2: :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/