Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Harpaglossus laevigatus (Dejean, 1828) - Carabidae Chlaeniinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=79566 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 23/04/2018, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Harpaglossus laevigatus (Dejean, 1828) - Carabidae Chlaeniinae |
A me sembra un Chlaenino, può essere ? così completamente nero lucido, non ne avevo mai visti ![]() Lunghezza: 18 mm |
Autore: | ricdoc57 [ 23/04/2018, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlaeninae ? |
Effettivamente dovrebbe essere proprio un Chlaeniino, più precisamente un Harpaglossus laevigatus (Dejean, 1828). Bellissima specie di un piccolo genere afro-asiatico. Saluti cari ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 23/04/2018, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlaeninae ? |
Ma avete fatto caso che il riflesso sulla parte centrale del pronoto è un teschio perfetto. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 24/04/2018, 8:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlaeninae ? |
ricdoc57 ha scritto: Effettivamente dovrebbe essere proprio un Chlaeniino, più precisamente un Harpaglossus laevigatus (Dejean, 1828). Bellissima specie di un piccolo genere afro-asiatico. Saluti cari ![]() Anche per questo molte grazie Riccardo ![]() hypotyphlus ha scritto: Ma avete fatto caso che il riflesso sulla parte centrale del pronoto è un teschio perfetto. ![]() ![]() ![]() Infatti Marco non vi avevo fatto caso ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |