Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Calosoma sycophanta (Linnaeus, 1758) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=81127 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 25/07/2018, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elitra di Carabus? |
Calosoma sycophanta (Linnaeus, 1758) - Carabidae. |
Autore: | Mattia D'Amato [ 25/07/2018, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elitra di Carabus? |
Grazie mille per la determinazione Mauro, non sapevo che le Calosoma potessero avere questa colorazione ![]() Mattia ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 25/07/2018, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elitra di Carabus? |
Mattia D'Amato ha scritto: Grazie mille per la determinazione Mauro, non sapevo che le Calosoma potessero avere questa colorazione ![]() Mattia ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 25/07/2018, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elitra di Carabus? |
Ciao Francesco, non sapevo della colorazione sia perché l'unica Calosoma che ho raccolto fin'ora è nera (forse è un'altra specie? prossimamente la metto sul forum) sia perché le ultime Calosoma proposte sul forum erano tutte nere e avevo dato per scontato che tutto il genere fosse così. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 25/07/2018, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elitra di Carabus? |
Mattia D'Amato ha scritto: Ciao Francesco, non sapevo della colorazione sia perché l'unica Calosoma che ho raccolto fin'ora è nera (forse è un'altra specie? prossimamente la metto sul forum) sia perché le ultime Calosoma proposte sul forum erano tutte nere e avevo dato per scontato che tutto il genere fosse così. Mattia ![]() ![]() Hai preso e visto solo Calosoma inquisitor |
Autore: | Mattia D'Amato [ 25/07/2018, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elitra di Carabus? |
Allora mi devo dare da fare per trovare le altre specie ![]() Mattia ![]() ![]() |
Autore: | aug [ 26/07/2018, 6:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elitra di Carabus? |
Oltre che la ricerca sul campo, è anche utile documentarsi un po...per esempio c'è http://www.calosomas.com/index.html o anche, vecchie ma belle, le figure del Reitter:http://caliban.mpipz.mpg.de/reitter1/index.html ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 26/07/2018, 8:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elitra di Carabus? |
Grazie mille per i link da te indicati Augusto ![]() Mattia ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |