Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Carabus (Megodontus) germarii germarii Sturm, 1815 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=81470 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 13/08/2018, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Carabidae |
E' un Carabus, altri più esperti di me ti diranno la specie. |
Autore: | Tc70 [ 13/08/2018, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Carabidae |
Carabus germari germari femmina... ![]() |
Autore: | matteo.beccardi [ 13/08/2018, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Carabidae |
Grazie mille! Da cosa si capisce che è una femmina? |
Autore: | Tc70 [ 13/08/2018, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Carabidae |
matteo.beccardi ha scritto: Grazie mille! Da cosa si capisce che è una femmina? Il maschio ha i tarsi delle 2 zampe anteriori molto più dilatati...dimorfismo sessuale... ![]() |
Autore: | Acquarius [ 13/08/2018, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Carabidae |
Mi pare che ci sia una specie che gli somiglia molto sempre col bordo delle elitre blu violaceo di cui non mi ricordo il nome. Come si distinguono? |
Autore: | Tc70 [ 13/08/2018, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Carabidae |
Acquarius ha scritto: Mi pare che ci sia una specie che gli somiglia molto sempre col bordo delle elitre blu violaceo di cui non mi ricordo il nome. Come si distinguono? E' il C.germari fiorii,ma si va per esclusione in Veneto non c'è... ![]() |
Autore: | matteo.beccardi [ 13/08/2018, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Carabidae |
Ok grazie mille ![]() |
Autore: | gomphus [ 14/08/2018, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Carabidae |
Tc70 ha scritto: Acquarius ha scritto: Mi pare che ci sia una specie che gli somiglia molto sempre col bordo delle elitre blu violaceo di cui non mi ricordo il nome. Come si distinguono? E' il C. germari fiorii,ma si va per esclusione in Veneto non c'è... ![]() oppure il C. violaceus picenus, ma anche quello in veneto non c'è, anzi manca in tutti i territori a nord del po p.s. Tc70 ha scritto: Carabus germari germari femmina... ![]() germarii ![]() |
Autore: | Tc70 [ 14/08/2018, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Carabidae |
gomphus ha scritto: Tc70 ha scritto: Tc70 ha scritto: Carabus germari germari femmina... ![]() germarii ![]() Lapsus...piuttosto frequente per me... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Acquarius [ 14/08/2018, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Carabidae |
gomphus ha scritto: Tc70 ha scritto: Acquarius ha scritto: Mi pare che ci sia una specie che gli somiglia molto sempre col bordo delle elitre blu violaceo di cui non mi ricordo il nome. Come si distinguono? E' il C. germari fiorii,ma si va per esclusione in Veneto non c'è... ![]() oppure il C. violaceus picenus, ma anche quello in veneto non c'è, anzi manca in tutti i territori a nord del po p.s. Tc70 ha scritto: Carabus germari germari femmina... ![]() germarii ![]() si è lui il picenus. Come si distinguono a parte la distribuzione geografica? Grazie |
Autore: | gomphus [ 14/08/2018, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Carabidae |
Acquarius ha scritto: si è lui il picenus. Come si distinguono a parte la distribuzione geografica? dalla forma dell'edeago, i caratteri esterni sono incostanti e generalmente poco attendibili, e le femmine senza indicazioni di località, salvo casi particolari, sono sostanzialmente indeterminabili |
Autore: | Acquarius [ 14/08/2018, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Megodontus) germarii germarii Sturm, 1815 - Carabidae |
Grazie! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |