Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pseudoophonus (Platus) calceatus (Duftschmid, 1812) - Carabidae Harpalinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=81619
Pagina 1 di 1

Autore:  Stefano79 [ 24/08/2018, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Pseudoophonus (Platus) calceatus (Duftschmid, 1812) - Carabidae Harpalinae

Allora questo provando a seguire le chiavi sarei arrivato alla conclusione che potrebbe trattarsi di un Cryptophonus litigiosus dato che ha i puntini all'apice dell'8° interstria...
Che ne dite? o il solito tenebrosus? sempre che non abbia sbagliato direttamente genere!
raccolto alla luce in ambiente palustre nel paduletto di Cecina a poce centinaia di metri dal mare.
lunghezza 13 mm
IMG_5435.jpg



Allegati:
IMG_5436.jpg

IMG_5437.jpg

IMG_5438.jpg


Autore:  Stefano79 [ 02/10/2018, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus??

provo a riportare su...
:hi:

Autore:  gomphus [ 02/10/2018, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus??

con i puntini sull'8a interstria, e data la località, mi sembra più probabile Cryptophonus melancholicus (Dejean, 1829)

Autore:  ricdoc57 [ 03/10/2018, 0:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus??

Mah, con la base del pronoto così punteggiata io penserei piuttosto a un Pseudoophonus (Platus) calceatus (Duftschmid, 1812).

Saluti ;)

Autore:  gomphus [ 03/10/2018, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus??

ricdoc57 ha scritto:
Mah, con la base del pronoto così punteggiata io penserei piuttosto a un Pseudoophonus (Platus) calceatus (Duftschmid, 1812).

possiamo verificarlo facilmente: il margine delle elitre, subito all'interno della serie ombelicata, è liscio o finemente punteggiato?

Autore:  Stefano79 [ 04/10/2018, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus??

gomphus ha scritto:
ricdoc57 ha scritto:
Mah, con la base del pronoto così punteggiata io penserei piuttosto a un Pseudoophonus (Platus) calceatus (Duftschmid, 1812).

possiamo verificarlo facilmente: il margine delle elitre, subito all'interno della serie ombelicata, è liscio o finemente punteggiato?


appena a casa (anzi dopo cena) ci guardo e ti dico!
intanto grazie
:hi:

Autore:  Stefano79 [ 05/10/2018, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus??

Maurizio dove devo guardare di preciso? Ho guardato a forte ingrandimento e il margine elitrale si presenta a doccia. Sul fondo è irregolare, non si capisce se punteggiato o meno ma subito all'interno l'ultima interstria è finemente punteggiata così come mi pare anche il bordo esterno della doccia. Mi spiace non poter mettere al momento una foto di dettaglio...
Quante cavolate ho detto?? :gh:

Autore:  Stefano79 [ 30/10/2018, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus??

up,
è sfuggito a Maurizio!
:gh:

Autore:  gabrif [ 30/10/2018, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus??

Io voto tenebrosus.
:hi: :hi: G.

Autore:  gomphus [ 30/10/2018, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus??

Stefano79 ha scritto:
Maurizio dove devo guardare di preciso? Ho guardato a forte ingrandimento e il margine elitrale si presenta a doccia. Sul fondo è irregolare, non si capisce se punteggiato o meno ma subito all'interno l'ultima interstria è finemente punteggiata...


e quindi, come prevedibile ;) ha ragione riccardo :ok: ... Pseudoophonus calceatus

Autore:  Stefano79 [ 31/10/2018, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus??

gomphus ha scritto:
Stefano79 ha scritto:
Maurizio dove devo guardare di preciso? Ho guardato a forte ingrandimento e il margine elitrale si presenta a doccia. Sul fondo è irregolare, non si capisce se punteggiato o meno ma subito all'interno l'ultima interstria è finemente punteggiata...


e quindi, come prevedibile ;) ha ragione riccardo :ok: ... Pseudoophonus calceatus


ok grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/