Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=81800
Pagina 1 di 2

Autore:  Andrea Pergine [ 03/09/2018, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

:hi: Ciao a tutti. :lov2:
Chiedo conferma per questo Pterostichus: per me è il gracilis! :lov3:

Lunghezza: 8,5 mm
Pterostichus gracilis web.jpg



Grazie mille :birra:

Autore:  Andrea Pergine [ 03/10/2018, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

:hi: Rilancio e chiedo: In Italia non è più stata confermata la presenza del Pterostichus minor? :roll:
Le segnalazioni di Von Peez per l'Alto Adige sono da ritenere errate secondo voi? :?

:birra: Grazie mille per gli interventi! :birra:
:hi:

Autore:  gabrif [ 03/10/2018, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

Cita:
Le segnalazioni di Von Peez per l'Alto Adige sono da ritenere errate secondo voi?

il suo libro è uscito nel 1977, la descrizione di oenotrius nel 1975, magari non ha fatto in tempo a considerarlo.

Io un paio di "oenotrius" altoatesini li ho, compreso uno davvero a Nord (Vipiteno), a dire la verità non li ho mai considerati troppo; magari uno di questi giorni li controllo bene :roll: :roll: :roll: .

Ciao G.

Autore:  Andrea Pergine [ 03/10/2018, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

:birra: Grazie mille Gabriele. Attendo con curiosità! :p
Ma il gracilis lo hai mai raccolto così a Nord? CkMap lo da al massimo ad Avio (Halbherr 1908) come distribuzione... :?
:hi:

Autore:  gabrif [ 03/10/2018, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

Raccolto no, ma ne ho uno della Svezia...

:hi: :hi: G.

Autore:  Andrea Pergine [ 03/10/2018, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

:ok: Grazie mille. :lov2:
In realtà, a parte la latitudine (e mi riferivo alla distribuzione italiana), pensavo fosse una bestiola di pianura o di fondovalle.... :roll:
:birra:

A proposito, sai mica dove posso trovare la descrizione del P.oenotrius? :hi:

Autore:  gomphus [ 03/10/2018, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

Andrea Pergine ha scritto:
:... A proposito, sai mica dove posso trovare la descrizione del P.oenotrius?

se non ce l'ha gabriele, posso provvedere io ;) nel caso, dammi qualche giorno

Autore:  Andrea Pergine [ 03/10/2018, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

:birra: Grazie mille Maurizio! :hp:
Nel frattempo ho trovato almeno il riferimento bibliografico:
Ravizza 1975a - Pterostichus (Melanius) oenotrius n. sp. (Col. Carabidae) - Boll. Soc. Entom. Ital. (Genova), 107:92-97, 2 fìgg.

:hi:

Autore:  gabrif [ 03/10/2018, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

basta chiedere...
ravizza1(2).pdf [278.77 KiB]
Scaricato 98 volte


Ciao G.

Autore:  Andrea Pergine [ 04/10/2018, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

:hp: Grazie mille Gabriele! :hp:
:ok: Fantastico come sempre!
:hi:

Autore:  Acquarius [ 04/10/2018, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

Interessante il Lavoro di Ravizza.
Non è che si può avere il lavoro sugli Pterostichus italiani citato in bibliografia?

Autore:  gabrif [ 04/10/2018, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

Cita:
Non è che si può avere il lavoro sugli Pterostichus italiani citato in bibliografia?

E' già qui :D :D

http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=225&t=17823

Ciao G.

Autore:  Acquarius [ 05/10/2018, 7:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

:birra: :birra: :birra: :birra:

Autore:  Mijriam [ 14/10/2018, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

Ciao, scusate, io ho trovato questo, sembra molto simile a quello postato sopra, però forse non è lui...
Secondo voi di che specie si tratta? :)

Allegati:
gregorino.JPG

gregorino2.JPG


Autore:  gomphus [ 14/10/2018, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) gracilis (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

non è affatto simile a quello sopra… però, prima di tutto, dicci dove l'hai trovato

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/