Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Brachinus (Brachynidius) sclopeta (Fabricius, 1792) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=829
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 15/05/2009, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Brachinus (Brachynidius) sclopeta (Fabricius, 1792) - Carabidae

Un soggetto che non dovrebbe presentare particolari difficoltà nella determinazione.
Credo proprio si tratti di Brachinus (Brachynidius) sclopeta (Fabricius 1792), specie "comunissima in tutta l'isola", come scriveva nel suo "Catalogo ragionato dei Coleotteri di Sicilia" Enrico Ragusa nel 1883.
Attendo comunque conferme autorevoli ;)
Dimensioni: 6 mm.
SICILIA - Madonie: Piano Battaglia, m. 1600, 12.IV.2008, M. Arnone leg.


Immagine



Immagine

Autore:  aug [ 15/05/2009, 6:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus sclopeta (?) dalle Madonie

Levati il dubbio, Marcello! E' lui di sicuro.
Ciao
Augusto (aug)

Autore:  Velvet Ant [ 15/05/2009, 7:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus sclopeta (?) dalle Madonie

Grazie Augusto :D

Autore:  StagBeetle [ 30/09/2009, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Brachinus (Brachynidius) sclopeta (Fabricius, 1792)

Trovati ieri, 29-IX-09, a Vallemiano (Ancona), in trappola a caduta.

Direi Brachinus sclopeta, ma non sapendo se ci sono specie simili, chiedo a voi!! ;)

(PS: in questo caso vanno bene le antenne in avanti? :no1: )

Esemplare1
Dimensioni:7mm.
Brachinus sclopeta 29-IX-09 Vallemaino (2).jpg


Brachinus sclopeta 29-IX-09 Vallemaino (3).jpg


Autore:  StagBeetle [ 30/09/2009, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus sclopeta??

Esemplare 2
Dimensioni: 6mm
Brachinus sclopeta 29-IX-09 Vallemaino.jpg


Brachinus sclopeta 29-IX-09 Vallemaino (1).jpg


Autore:  gomphus [ 30/09/2009, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus sclopeta??

ciao giacomo

confermo :ok: Brachinus (Brachynidius) sclopeta (Fabricius, 1792)

non ci sono specie realmente simili; l'unica altra specie nostra con macchia aranciata periscutellare, Brachinus (s.str.) plagiatus, è molto differente, ha l'aspetto di un B. psophia con una macchia arancione piccola e triangolare, non allungata e a lati subparalleli come nello sclopeta... e non si trova in prati e campi, vive ai bordi di terreni paludosi, preferibilmente salmastri

p.s. vanno bene ;)

Autore:  StagBeetle [ 30/09/2009, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus sclopeta??

Grazie mille! :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/