Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 22:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ophonus (Hesperophonus) azureus (Fabricius, 1775) - Carabidae

5.VI.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Parco Urbano dell'Aniene


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/06/2010, 0:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sempre dal solito prataccio di fronte a casa:

Lazio, Roma, Parco Urbano dell'Aniene, 5.VI.2010, sul solito sentiero nel prato
7 mm

carabidae_Parco-Aniene_5-VI-2010.jpg



Scusate, mi sono accorto tardi delle zampe posteriori fuori fuoco.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2010, 13:40 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Visto che nessuno si azzarda, rischio io: non si tratterà di un Ophonus azureus (Fabricius, 1775)? Ha qualcosa di strano, ma non riesco a mettere a fuoco cosa.

Buon lavoro :)

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2010, 7:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
ricdoc57 ha scritto:
Visto che nessuno si azzarda, rischio io: non si tratterà di un Ophonus azureus (Fabricius, 1775)? Ha qualcosa di strano, ma non riesco a mettere a fuoco cosa.

Buon lavoro :)

Se ti riferisci al protorace, credo che sia un po' deforme. Probabilmente problemi nello sfarfallamento. Dalle foto che ho visto sul web sembra uguale, o almeno molto simile, ma non avendo alcuna idea degli Ophonus che vivono qui ......

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/07/2010, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sto cercando di alleggerire la sezione determinazioni delle richieste più vecchie rimaste in sospeso.

Qualcuno è in grado di confermare questa determinazione? Se servono foto di particolari, ditelo.
Grazie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/07/2010, 11:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao maurizio
l'ho guardato e riguardato... e non riesco proprio a immaginare cos'altro potrebbe essere

quindi direi che lo accendiamo :D ... Ophonus azureus (Fabricius, 1775)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/07/2010, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie Maurizio!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: