Autore |
Messaggio |
Loriscola
|
Inviato: 22/06/2010, 16:32 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Il più grandicello tra i carabidi accorsi al lume....la foto è quasi inguardabile, ma spero si possa comunque intravvedere la bestiola. Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, giugno 2010 Lunghezza: circa 7 mm.
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 22/06/2010, 17:57 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Potrebbe essere un Limodromus assimilis? 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 22/06/2010, 18:05 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
dadopimpi ha scritto: Potrebbe essere un Limodromus assimilis? Ehi Riccardo, ma come ti vengono? Non devi rispondere per forza a tutti gli argomenti. Quanti messaggi hai mandato oggi? Compiti per le vacanze non te ne hanno dato?  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 22/06/2010, 18:23 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
 In che senso come ti vengono?
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 22/06/2010, 19:03 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Nel senso "quale tipo di ispirazione ti porta a supporre che il carabide postato da Loris possa essere un Limodromus assimilis?" Se azzardi " Limodromus assimilis" si presume che tu conosca questa specie, se no perché inventare un nome a caso? Controlla questo argomento: viewtopic.php?f=143&t=7187&start=0&hilit=limodromus. La foto ci mostra un insetto di 15 mm (oltre il doppio di quello di Loris), con un pronoto molto fortemente cordiforme (quasi rotondo in quello di Loris), con delle strie elitrali ben convesse (spianate nell'esemplare di Loris). Non siamo tutti obbligati a "tirare a indovinare" per forza. Io vedo che questo è un " Agonum nero", gruppo che ammetto di non conoscere affatto: me ne sto buono, aspettando che un carabidologo ci dia il suo responso. Ora che stai cercando di costruirti un'immagine di esperto in Cerambycidae, non rovinarla con risposte "temerarie" come questa. Prendila come una critica costruttiva  .  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
ricdoc57
|
Inviato: 22/06/2010, 19:31 |
|
Iscritto il: 08/05/2010, 22:25 Messaggi: 1454 Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
|
Tutto vero quello che dice Tenebrio, ma se invece di un Agonum fosse un Europhilus? Bisognerebbe vedere la pubescenza del 3° antennomero. La struttura sottile del corpo, la colorazione vagamente bronzata, le tibie rossicce mi farebbero pensare a un Europhilus (sicuramente non un Limodromus, scusami omonimo). Nessun altro parere? Buona serata a tutti 
_________________ Riccardo
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 22/06/2010, 20:24 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Caro Piero, credo che il tuo intervento meriti una risposta ben ragionata da parte mia. Innanzi tutto la prendo come una critica costruttiva, come lo sono tutte se prese nel giusto modo, anche perchè non ho che da imparare, sul piano entomologico, qui. Poi, se questa è l'idea che ti sei fatto di me ("ora che stai cercando di farti un'immagine di esperto in Cerambycidae"), mi dispiace deluderti ma la mia intenzione è tutt'altro che quella, infatti cerco solo di contribuire, parlo di Cerambycidi dato che è la famiglia che conosco di più, secondo le mie poche conoscenze alle identificazioni che vengono richieste sul forum, dato che definirmi un "esperto di Cerambycidae", concetto secondo me molto relativo, sarebbe una barzelletta, perchè non conosco neanche 1/4 della fauna italiana. Se c'è qualcosa che vi dà fastidio nei miei messaggi o che non vi pare coerente o consono, ditemelo, per favore. Semplicemente, ogni tanto, mi permetto di azzardare cose come questa perchè penso che il forum non sia tutto un grande quiz e sparo seguente ad uno sbaglio, anche se, bene o male, sono le identificazioni che muovono il forum, e che fanno nascere molte interessantissime discussioni. Nè la mia intenzione qui sul forum è quella di far crescere il numero degli interventi. A tua volta, per favore, prendi questo intervento non come una rispostaccia, ma come un chiarimento delle cose, dette come stanno, e non come possono apparire a chi ti conosce attraverso uno schermo di computer, con interventi filtrati come un centrifugato  . SENZA RANCORE ALCUNO 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 22/06/2010, 20:25 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6356 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Cita: ma se invece di un Agonum fosse un Europhilus? Il mio parere è, sempre aspettando di sapere se ha la pubescenza nel 3 antennomero, guardando la forma del protorace e il riflesso verdastro, dico Europhilus micans (Nicolai, 1822)sssssssssssssssssssssssssssssss corretto :gh: 
Ultima modifica di Notoxus59 il 22/06/2010, 21:11, modificato 3 volte in totale.
|
|
Top |
|
 |
ricdoc57
|
Inviato: 22/06/2010, 21:01 |
|
Iscritto il: 08/05/2010, 22:25 Messaggi: 1454 Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
|
_________________ Riccardo
|
|
Top |
|
 |
ricdoc57
|
Inviato: 22/06/2010, 21:28 |
|
Iscritto il: 08/05/2010, 22:25 Messaggi: 1454 Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
|
Scusami Notoxus, è che non resisto alla possibilità di una buona battuta 
_________________ Riccardo
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 22/06/2010, 22:08 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
 Caro Riccardo (Poloni ovviamente), non ho capito molte cose del tuo ultimo intervento (sarà l’ora un po’ tarda? sarà l’età?), tranne che te la sei presa, e questo mi dispiace molto. Come ti ho detto volevo fare una critica costruttiva, con lo scopo anche di difenderti (da cosa? te lo dico dopo). Tutti noi vediamo ogni giorno i progressi ENORMI che hai fatto in un solo anno che sei sul forum; in particolare ho notato che soprattutto negli argomenti riguardanti i Cerambicidi (parlo sia di identificazione che di metodi di caccia, ecc.) fai per lo più degli interventi precisi e pertinenti; del resto non è un mistero che questo è il gruppo nel quale ti stai specializzando, o intendi specializzarti, o come-posso-dirlo-senza-che-te-la-prenda. Comunque intervieni con precisione anche su argomenti riguardanti altri gruppi, dimostrando buone conoscenze generali, notevoli soprattutto in un ragazzo della tua età. Spesso però (come in questo caso) è come se ti sentissi obbligato ad intervenire per forza (certi giorni anche “a raffica” o “a pioggia”), su argomenti che ti trovano non proprio ferratissimo; ed il risultato non è proprio un gran figurone, non ne esci benissimo (è da questo che volevo difenderti, se non l’hai ancora capito). Come dici anche tu il forum non è un grande quiz e non è neanche una raccolta di indovinelli a cui tutti dobbiamo per forza rispondere. Tra l’altro una risposta sbagliata (o sbagliatissima) che rimane sul forum magari per diverse ore (a volte anche per giorni, prima che lo specialista si colleghi), non contribuisce certo alla crescita delle conoscenze di tutti noi e rischia piuttosto di provocare l’effetto contrario. …Tenuto conto che cantonate ne possiamo prendere tutti… Ciao Riccardo  Sempre in gamba Piero
|
|
Top |
|
 |
gabrif
|
Inviato: 22/06/2010, 22:36 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 12:59 Messaggi: 3201 Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
|
Ciao, e se fosse giusta l'idea iniziale dell'Agonum? un monachum, per intenderci. Aspettiamo con ansia -si fa x dire-il terzo antennomero...
Saluti G.
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 22/06/2010, 23:21 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Non me la sono presa, tranquillo  , per farmi arrabbiare o offendere ci vuole ben altro che un intervento su un forum. Il motivo per cui il mio intervento non ti è chiaro è, probabilmente, che tendo a leggere molto attentamente gli interventi di questo tipo e ad andare anche troppo in fondo a quello che uno scrive, capendo magari cose dal messaggio che l'altro non ha neanche pensato. Chiedo scusa, oltre che per questo, anche se ho fatto interventi inopportuni come quello di prima, che autorizzo a cancellare o , se necessario, lo farò io stesso (questo no, per favore, perchè è origine di una discussione a sè). Sinceramente però, un po' di nota polemica secondo me c'è nel tuo messaggio, riguardo al fatto che tendo a rispondere dove non so. L'avevo capito che tu volevi difendermi, e in effetti la mia tendenza è quella di espandermi, spesso troppo, anche se devo dire, ormai, alle brutte figure, non ci faccio più caso, soprattutto in casi come questi. Credo che, se si presenterà l'occasione, potremmo parlarne di persona, dato che ci sono cose che proprio non voglio dire nè per scritto, nè su un forum. Sempre in gamba anche tu (anzi, per restare in tema, femore)  Detto ciò, credo che berrò un po' di coca cola senza caffeina e andrò a letto 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 23/06/2010, 0:05 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Riccardo sei una brava persona Me ne vado a nanna anche io.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 23/06/2010, 8:49 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Nell'attesa di potervi rispondere sul terzo antennomero, ringrazio vivamente tutti voi 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
|