Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Harpalus (Harpalus) smaragdinus (Duftschmid, 1812) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=88562
Pagina 1 di 1

Autore:  Adriana49 [ 28/02/2020, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (Harpalus) smaragdinus (Duftschmid, 1812) - Carabidae

Salve! Harpalino :roll: :roll: di circa 10,5 mm. :roll: :roll: Se servono posso provare a fare altre foto... :sick:

Allegati:
d3.jpg

d1.jpg


Autore:  vittorino monzini [ 02/03/2020, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Carabide

Direi Harpalus luteicornis

Autore:  ricdoc57 [ 02/03/2020, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Carabide

Un luteicornis da 10,5 mm? :?

A me ricorda qualcosa, ma qualcosa che in Italia non c'è o è marginale, però non riesco a farmi venire in mente cosa.

Saluti ;)

Autore:  gabrif [ 02/03/2020, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Carabide

Cita:
A me ricorda qualcosa, ma qualcosa che in Italia non c'è o è marginale, però non riesco a farmi venire in mente cosa.

H. smaragdinus? Ma non è poi così marginale...

Ciao G.

Autore:  Adriana49 [ 02/03/2020, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Carabide

Grazie!!!! Sembra proprio H. smaragdinus! Buona serata a voi! :hi: :hi: :hi: (specie nuova per me!!!!)

Autore:  vittorino monzini [ 02/03/2020, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Carabide

è vero, mi erano sfuggite le misure..., probabilmente H. smaragdinus, che in Italia non è comune ma è ben diffuso sia la nord, sia al sud.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/