Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Poecilus (Parapedius) decipiens (Waltl, 1835) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=88745
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 16/03/2020, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Poecilus (Parapedius) decipiens (Waltl, 1835) - Carabidae

A me sembra lui ma gradirei una conferma.

Lunghezza: 12 mm

tn_Poecilus decipiens. 12 mm.jpg



tn_Poecilus decipiens.jpg


Autore:  gomphus [ 17/03/2020, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilus decipiens ?

l'onichio di sotto ha setole o no?

Autore:  Notoxus59 [ 18/03/2020, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilus decipiens ?

Si Maurizio, sono presenti delle setole sotto all'onichio.

Autore:  Notoxus59 [ 20/03/2020, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilus decipiens ?

Maurizio, vedo che non hai risposto alla conferma della presenza di setole nella parte inferiore dell'Onichio, cosa puoi dire in merito ?

Autore:  gomphus [ 20/03/2020, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilus decipiens ?

ciao augusto :)

il fatto è che l'antoine (quello che mi servirebbe per dire qualcosa in più) ce l'ho in museo, così come mi servirebbe la collezione del museo per confronto (io in coll. il decipiens manco ce l'ho :cry: ), e non so ancora quando ci potrò andare... a prescindere dal fatto che al momento sono precauzionalmente chiuso in casa, con sintomi simil-influenzali non gravi ma persistenti, e l'indicazione tassativa (il famoso consiglio di quelli che non si possono rifiutare) di non uscire per nessun motivo almeno fino a fine settimana prox (ma ho il sospetto che non sarà finita qui :sick: )

Autore:  gabrif [ 20/03/2020, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilus decipiens ?

Io una scansione (orrenda) del capitolo dell'Antoine ve la posso mettere a disposizione:
04-Abacetini-Pterostichini-Anchomenini.pdf [2.71 MiB]
Scaricato 60 volte


Se ha il terzo antennomero pubescente all'estremità è un decipiens. L'unica volta che sono stato in Andalusia lui e il baeticus li ho trovati insieme, e somigliano davvero molto.

:hi: :hi: G.

Autore:  gomphus [ 20/03/2020, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilus decipiens ?

però il baeticus è un Ancholeus, onde per cui le setole sotto l'onichio non ce le ha… quindi questo dovrebbe essere proprio il decipiens

Autore:  Notoxus59 [ 20/03/2020, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilus decipiens ?

Confermo 3° antennomero dalla metà interna fino all'apice pubescente, per cui è il decipiens.

Grazie a entrambi :lov2: , poi Maurizio mi raccomando non uscire e riposati ;) .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/