Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trechicus nigriceps (Dejean, 1831) - Carabidae, Perigoninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=89652
Pagina 1 di 1

Autore:  Orotrechus [ 02/05/2020, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Trechicus nigriceps (Dejean, 1831) - Carabidae, Perigoninae

P4299323.JPG


E' possibile da questa foto capire?
0,25 mm

Autore:  Notoxus59 [ 02/05/2020, 9:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 20° Carabidae Malesia

Questa mi sembra una Perigona sp.

Autore:  Orotrechus [ 02/05/2020, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 20° Carabidae Malesia

Grazie, vediamo se Riccardo può aggiungere altro.
Mario

Autore:  ricdoc57 [ 02/05/2020, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 20° Carabidae Malesia

Diciamo che questo è un Perigonino, ma appartiene al genere (ormai accettato come tale) Trechicus, a cui appartiene anche l'unica specie italiana di questa tribù. Addirittura con altissima probabilità potrebbe essere la forma completamente scura di Trechicus nigriceps, frequente in Asia, ma nel dubbio è meglio lasciare solamente Trechicus sp.

Saluti ;)

Autore:  Notoxus59 [ 02/05/2020, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 20° Carabidae Malesia

Ma, per quanto mi riguarda il genere è Perigona ed è strutturato in 12 subgeneri per cui dovrebbe essere Perigona (Trechicus).
Di Trechicus in Malesia è citato il solo nigripes, mentre sono citate almeno 7-8 altre specie del genere Perigona (Perigona).

Autore:  ricdoc57 [ 02/05/2020, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 20° Carabidae Malesia

Mah, io seguivo una sistematica più "splitter", alla Jeannel, considerando come buoni generi buona parte di quelli che tu, evidentemente seguendo altre impostazioni, vedi come sottogeneri. Comunque non cambia molto.

Secondo me si tratta comunque di un Trechicus e se della Malesia è citato il solo nigripes, con tutta probabilità è proprio lui. Io ne ho un esemplare della Thailandia identico a questo e uno della Malaysia che è una via di mezzo tra la forma ad elitre chiare che conosciamo e questa. Per verificarlo bisognerebbe però vedere l'allineamento dei pori setigeri della serie ombelicata, che non è comunque un compito semplice. Direi di darlo per buono così.

Poi se vogliamo allinearci a Faunaeur non ricordo come venga considerato, se Trechicus sia sottogenere o genere, per me non fa differenza.

Autore:  Orotrechus [ 02/05/2020, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 20° Carabidae Malesia

Grazie a tutti e due
Mario

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/