Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ophonus (Hesperophonus) cribricollis (Dejean, 1829) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=94030
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio Umberto [ 25/01/2021, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Ophonus (Hesperophonus) cribricollis (Dejean, 1829) - Carabidae

Carabide trovato a Volta Mantovana in un campo incolto.
Ho pensato al genere Ophonus, ma non sono sicuro.
Lunghezza: 9mm
Non presenta nessuno iridescenza, l'esemplare è nero opaco.
Mi rendo conto che dalla foto non si riescono a distinguere alcuni particolari, ma posso scriverli se serve.
Se fosse un Ophonus , quale specie ?

Aspetto risposte :hi:

Allegati:
ophonus 2 forse.jpg


Autore:  Antonio Umberto [ 10/03/2021, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

Proprio nessun parere ?

Autore:  gomphus [ 10/03/2021, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

punteggiatura con pubescenza su pronoto ed elitre, o no?

se no, dalla sagoma potrebbe :roll: essere un Cryptophonus tenebrosus

Autore:  Antonio Umberto [ 10/03/2021, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

Il pronoto e le elitre sono presentano una punteggiatura, c'è anche la pubescenza

Autore:  ricdoc57 [ 10/03/2021, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

Se è nero opaco e completamente punteggiato è un Metophonus e da una semplice foto è impossibile determinarlo. Bisognerebbe estrarre l'edeago e confrontarlo con le varie specie. Purtroppo così non è assolutamente possibile capire di cosa si tratta. E' uno dei gruppi più complessi tra i Carabidi italiani, sfortunatamente.

Autore:  Antonio Umberto [ 10/03/2021, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

Grazie a tutti per il contributo, sfortunatamente non ho estratto l'edeago quando ho preparato l'esemplare .

Autore:  gomphus [ 11/03/2021, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

1) il colore è nero o bruno nerastro senza traccia di colore metallico, oppure almeno le elitre hanno riflessi metallici bluastri o verdastri?

2) le zampe sono bruno rossicce unicolori, o con i femori nerastri, nettamente più scuri delle tibie? mi sembrerebbe di vederli più scuri :roll: ... in tal caso, e se le elitre avessero riflessi metallici, chissamai che :D ...

Autore:  Antonio Umberto [ 12/03/2021, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

Le elitre sembrerebbero avere un riflesso bluastro, mentre le zampe hanno i femori di un colore nettamente più scuro delle tibie che sono rosse.

Autore:  gomphus [ 12/03/2021, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

:ok: in tal caso

Ophonus (Hesperophonus) cribricollis (Dejean, 1829)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/