Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sinechostictus (Pseudolimnaeum) doderoi (Ganglbauer 1891) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=9479 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gabrif [ 17/07/2010, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocydromus Monte Bondone (TN) |
Ciao, devo essere l'unico a casa, oggi, per cui rispondo io: mi sembra di vedere un solco mediano alla base del pronoto, e quindi, più che un Ocydromus, sarebbe un Sinechostictus (Pseudolimnaeum) doderoi (Ganglbauer 1891). Saluti, Gabriele |
Autore: | ricdoc57 [ 17/07/2010, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocydromus Monte Bondone (TN) |
Gabriele, mi hai preceduto di un attimo. Stavo per rispondere... e dire la stessa cosa! Allora confermiamo la determinazione. Buona serata ![]() P.S. Anche io sono a casa da solo a Milano con una temperatura da fondere le idee... |
Autore: | Andrea Pergine [ 17/07/2010, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sinechostictus (Pseudolimnaeum) doderoi (Ganglbauer 1891) - Carabidae - Monte Bondone (TN) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Non l'avevo mai raccolto prima: ma è poco diffuso qui in Trentino? ![]() ...come temperatura anche qui non si scherza ma penso si stia meglio che da voi! ![]() ![]() ![]() Grazie ancora! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 17/07/2010, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sinechostictus (Pseudolimnaeum) doderoi (Ganglbauer 1891) - Carabidae - Monte Bondone (TN) |
Caro Andrea, si tratta di una specie sempre sporadica, a costumi spesso troglofili. Per i Bembidiini dovresti contattare Luca Toledano a Verona, attualmente uno dei massimi specialisti del gruppo a livello mondiale nonché persona simpaticissima e disponibilissima. Se non hai i suoi riferimenti dimmelo che in privato te li spedisco. In fondo dal Trentino a Verona non c'è poi molta distanza... Questo valti sarebbe utile anche per le altre due foto che hai postato, che più tardi cercherò di classificarti, se Gomphus non arriva prima... ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 17/07/2010, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sinechostictus (Pseudolimnaeum) doderoi (Ganglbauer 1891) - Carabidae - Monte Bondone (TN) |
![]() Se tu puoi passarmi almeno l'indirizzo di posta elettronica te sono grato: ma lavora al Museo di Verona? ![]() Riporto qui sotto il collegamento ad una discussione di un mese fa relativa al Bembidion geniculatum/tibiale ove ho inserito una foto di un'altro esemplare raccolto nello stesso luogo e nello stesso giorno. Quest'ultimo sembra proprio il "tibiale", quindi se le due specie non convivono...... viewtopic.php?f=143&t=8009&hilit=tibiale ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |