Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Asaphidion flavipes (Linnaeus, 1761) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=94916
Pagina 1 di 1

Autore:  Stefano79 [ 29/04/2021, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Asaphidion flavipes (Linnaeus, 1761) - Carabidae

Lunghezza 4,5 mm
Asaphidion flavipes?

Allegati:
20210429_223014.jpg

20210429_223103.jpg


Autore:  Stefano79 [ 05/07/2021, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion sp. - Carabidae

Provo a riportare su.
:hi:

Autore:  gomphus [ 06/07/2021, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion sp. - Carabidae

il dubbio è tra flavipes e curtum

riesci a fare una foto migliore del pronoto? regolando anche l'illuminazione, serve vedere bene a fuoco la punteggiatura anche della parte centrale

Autore:  Stefano79 [ 07/07/2021, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion sp. - Carabidae

gomphus ha scritto:
il dubbio è tra flavipes e curtum

riesci a fare una foto migliore del pronoto? regolando anche l'illuminazione, serve vedere bene a fuoco la punteggiatura anche della parte centrale

Intanto grazie Maurizio come sempre! :lov2:
Il fatto che non ci sono andato lontano mi rincuora!
Appena posso controllo i caratteri del pronoto
:hi:

Autore:  gomphus [ 07/07/2021, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion sp. - Carabidae

ciao stefano

se non riesci a fare una buona foto, ti spiego i caratteri ;)

nel flavipes la punteggiatura sul disco (cioè nella parte centrale) del pronoto è estesamente confluente in rughe trasversali irregolari, mentre nel curtum i punti sono regolari e ben distinti su tutta la superficie

Autore:  Stefano79 [ 26/07/2021, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion sp. - Carabidae

gomphus ha scritto:
nel flavipes la punteggiatura sul disco (cioè nella parte centrale) del pronoto è estesamente confluente in rughe trasversali irregolari, mentre nel curtum i punti sono regolari e ben distinti su tutta la superficie


L'ho guardato e riguardato e la punteggiatura sul disco del pronoto per me è da flavipes, si vedono abbastanza bene delle rughe trasversali.
:hi:

Autore:  gomphus [ 28/07/2021, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asaphidion sp. - Carabidae

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/