Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nebria (Eunebria) psammodes (P. Rossi, 1792) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=94920
Pagina 1 di 1

Autore:  Amata Ciro [ 30/04/2021, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Nebria (Eunebria) psammodes (P. Rossi, 1792) - Carabidae

altro coleottero da determinare :hi:

Allegati:
IMG_2587-39.JPG


Autore:  gabrif [ 04/05/2021, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta id 2

Nebria psammodes (P. Rossi, 1792).

Ciao G.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 06/05/2021, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta id 2

Non mi permetto di contestare l'identificazione di Gabriele, ma ammetto che a prima vista :oops: mi era sembrata una Nebria (Nebria) andalusia Rambur, 1837 mooooolto immatura (a me è capitato anni fa di trovare esemplari molto chiari come questo, in questa stagione)*. Posto che l'identificazione di Gabriele è corretta, come posso distinguere le due forme?

*Sono stato condotto a questa conclusione perché Troina è un territorio interamente collinare e montano, penso :? incompatibile con le esigenze ecologiche di N. psammodes. Ciro, in che ambiente l'hai trovato? Se in ambiente ripario (tipo Fiumara di Troina et similia) il mio dubbio sarebbe infondato.


:hi:

Autore:  ricdoc57 [ 07/05/2021, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta id 2

Al di là del colore, a me pare che la forma di questo esemplare, soprattutto guardando il pronoto, sia assolutamente da Nebria psammodes. Una volta le popolazioni siciliane avevano un nome, che poi è stato messo in sinonimia: ssp. schreibersi, caratterizzata proprio dalla colorazione quasi completamente giallastra, solo con l'addome nerastro.

Saluti ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/